1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cambiato programmi e sistema di elaborazione su questa immagini che era rimasta nel cassetto nonostante varie nottate perse per riprendere la zona
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 8_2011.htm
Sto imparando a usare PIxinsight ma non è proprio immediato.
Piano piano ce la farò.
Commenti e critiche sono benvenuti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando vedo queste foto mi viene sempre in mente Arthur Clarke con il suo : "Mio Dio, e' pienoi di stelle!"
Bella, Renzo.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona Renzo!!! con uno strech esagerato esce la bolla? non riesco ad individuarla..

Ps ma pixinsight, stai usando la versione completa o quella free? come ti trovi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad ambedue
La bolla non si vede.
Solo nelle riprese in halfa c'è ma devo finirle di elaborare
Pixinsight è la vecchia versione LE
Ha buone potenzialità ma è abbastanza diverso dai programmi che usavo per cui devo un po' farci la mano.
Ma so che è un buon pacchetto per cui ho intenzione di insistere

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa, io ho comprato la versione completa già qualche mese fa, se t'interessa sapere qualcosa di preciso :-)
Comunque sono molto soddisfatto dell'acquisto ed è l'unico programma che uso per l'elaborazione.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bellissimo campo che hai risolto molto bene.
Bella foto.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Renzo, è una zona che merita un bel largo campo, proprio come questo.
Sono proprio curioso di vedere la 'bolla' quando avrai lavorato l'h-alpha.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo, aumenterei la saturazione a gusto personale, in particolar modo per le stelle che sono un po' troppo uniformemente "bianche"..

Anche io sto iniziando ad usare parecchio Pixinsight e devo dire che, nonostante l'interfaccia non sia molto intuitiva, lo trovo un gran bel programma con notevoli routine di elaborazione. Posto a breve una foto dove ho usato parecchio Pixinsight (per la prima volta), son sicuro che lo usero' parecchio in futuro!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Massimo, Gianni e Marco
A breve spero di mettere on line anche la foto in halfa anche se la preview l'avevo già postata sul forum
viewtopic.php?f=5&t=62823

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent e zone HII limitrofe
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella Renzo,
me l'ero persa.
Pulita come uno specchio

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010