fabio_bocci ha scritto:
Nel settore della fotografia non ci sono limiti... alla spesa, perciò penso che per il momento ti convenga di provare con il minimo indispensabile. Penso che la tua montatura non abbia la motorizzazione, in questo caso è indispensabile metterla. Poi puoi provare a fare delle riprese alla Luna ed ai pianeti usando una webcam al posto dell'oculare. In rete troverai molte soluzioni, le più comuni e mino dispendiose sono con una Philips Toucam o Vesta che puoi trovare nelll'usato perchè credo che non facciano più, quelle più moderne sono peggiori. I filmati li puoi eleborare e trasformare in immagini con il software free Registax che trovi in rete.
io ho gia questa webcam è una Samsung pleomax vi allego le foto.
le sue caratteristiche sono:
2. Caratteristiche principali
- PWC-2100
• VGA (640X480) con sensore CMOS
• Fornita con Auricolare (auricolare + microfono)
• Messa a fuoco regolabile e colpo funzione Snap
• Software in dotazione: Arcsoft Video Impression 2,0
http://www.samsungpleomax.com3. specificazione
- PWC-2100 (Webcam)
• Messa a fuoco: 50cm ~ Infinito
• Esposizione: Auto
• Bilanciamento del bianco: Auto
• Interfaccia USB 1.1
• Tensione (DC): 5 V / 0,3 mA (max.)
• Lunghezza del cavo: 1,5 m