1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto con 450d modificata..
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
..finalmente riesco a fotografare testa di cavallo..
La foto è una prova perchè dopo che l'ho fatta modificare sul sensore c'è della polvere (viewtopic.php?f=3&t=64084&p=745695#p745695) e volevo testare la macchina in campo astronomico.
Con i flat sono riuscito a risolvere il problema della polvere, e finalmente sono riuscito a fare una foto a testa di cavallo, un altro mio piccolo sogno che si avvera..
La foto ha solo un'ora di esposizione, questi sono i dati:
-13 scatti da 300sec @ 800ISO;
-4 dark;
-20 flat.
Ecco la foto:
http://astrogallery.altervista.org/nebu ... a.jpg.html
Finalmente è arrivato l'halfa anche per me.. E questo è solo l'inizio...

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con 450d modificata..
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un inquadratura molto azzeccata, buona foto e ottimo inizio...
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con 450d modificata..
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi ben comincia ... :D Se riesci a separare le stelle, vedrai che riuscirai a renderle meno invadenti e a dare più risalto alla nebulosità. Per il resto ottima ripresa.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con 450d modificata..
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella.
Se il buongiorno si vede dal mattino ... :wink:
Avanti così :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con 450d modificata..
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Grazie a tutti!!
@alphascorpio
Grazie del consiglio!! Quando farò diverse ore di esposizione e avrò un immagine di partenza migliore sicuramente proverò a elaborare le stelle separatamente!!

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto con 450d modificata..
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Una foto di un mio concittandino!
Complimenti.
Molto bella l'inquadratura e anche l'elaborazione.

Bella anche l'altra foto di Marte in M44.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010