Non sarà tra i più affascinanti oggetti celesti ma Abell 59 è una remota ed interessante planetaria:
Abell 59E' un oggetto molto molto debole con una luminosità superficiale non nota ma al disotto del 16ma magnitudine, per cui non è semplice riuscire ad immortalarla nella sua completezza. Personalmente mi sono pentito di non avere allungato i tempi; ero agli inizi di giugno ed ancora non osavo tirare di più

. Nonostante ciò, considerato che si tratta di una ripresa dalla città, sono riuscito a tirar fuori qualcosa di accettabile anche se non definitivo.
Manca il segnale in [OIII], probabilmente in condizioni migliori, tipo sotto un cielo buio e tempi di posa più lunghi sarebbe stato possibile registrare qualcosa, così come ho visto in una immagine da osservatorio professionale. Si riproverà l'anno prossimo!
La forma della planetaria è a falce di luna, in quanto soggetta a forte interazione con il mezzo interstellare, purtroppo però al momento non stati effettuati studi specifici, ma si potrebbe indagare a livello amatoriale per osservare effetti di ionizzazione secondaria del gas di idrogeno per effetto termico dovuto a questa interazione. Per far ciò sarebbero sufficienti filtri molto stretti in Ha e [NII].
Per chi vuole avere altre informazioni (poche per la verità) può accedere alla scheda dedicata sul mio sito a questo link:
Abell 59 - schedaNella sezione immagini trovate anche la ripresa dell'amico Valter (Vaelgran) che l'anno scorso l'ha ripresa facendomela conoscere!
