1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Salve a tutti,
seguendo i vostri consigli alla fine non ho modificato da solo la mia canon 450d (per paura della polvere sul sensore) ma mi sono affidato ad un centro specializzato.
La camera mi è stata restituita oggi e ho subito provato a fotografare il cielo con diaframmi sempre più chiusi per vedere se effettivamente c'era della polvere sul sensore.
Questo è il risultato che ho ottenuto ( ISO100 e 18-55IS@55mm):
a f5.6
http://img828.imageshack.us/img828/9924/f56i.jpg
a f8
http://img137.imageshack.us/img137/117/41025454.jpg
a f10
http://img714.imageshack.us/img714/700/f10w.jpg
a f16
http://img684.imageshack.us/img684/4813/f16mi.jpg
a f20
http://img828.imageshack.us/img828/8889/f20gj.jpg
a f25
http://img94.imageshack.us/img94/9295/f25d.jpg
Una normale foto di un paesaggio a f16 senza bilanciamento del bianco personalizzato ( come le altre sopra insomma):
http://img36.imageshack.us/img36/9965/img4684bo.jpg

Mi chiedo se è normale un risultato così. Per l'uso astronomico dovrei risolvere ( forse) con i flat, mentre per l'uso diurno? Addio paesaggi?

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti. Eh, no... devi chiamare chi ti ha fatto la modifica e dirgli cosa è successo. Hai provato a pulire il filtro, giusto per esser sicuro che non sia fuori e arrivata dopo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me è successa la stessa cosa, dopo aver contattato il "modificatore" mi sono sentito dire che era una cosa normalissima e che modificando la reflex si doveva rinunciare a qualcosa nel terrestre. :( Ho preso un'altra reflex per la fotografia normale :evil:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho fatto modificare due reflex ma tutta questa polvere dopo la modifica non l'ho mai vista, non mi sembra normale.
Verifica però che non sia sporcizia sul filtro stesso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
modificatore zozzoso :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Ho verificato con una luce led diretta e una lenta di ingrandimento. Effettivamente c'è della polvere sopra. Avendo però già contattato il centro di modifica direi che mi conviene rispedirgliela e farla vedere direttamente a lui.
@andreaconsole
In realtà ne ha già modificate parecchie di reflex, e lo ritengo esperto in questo campo. Quindi direi che si tratta solo di sfortuna, che purtroppo capita a tutti...
Ho provato cmq la macchina ieri notte, e con i flat si risolve il problema (ho provato a sommare sia con che senza flat e la differenza è palese). Più tardi provo a postare due foto sul forum.

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto altre prove? Hai contattato chi ti ha fatto la mod?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010