Se è quello che ha girato per un pò su Ebay ed astrosell, ci avevo messo gli occhi pure io

Per la messa a fuoco dura, potresti provare a smontare la manopola ed a vedere se si può ingrassare la sede dove scorre l'astina collegata col primario (facendo moltissima attenzione a non farla cadere nel tubo). I rumori metallici non sono molto "normali", forse ti converrebbe smontarlo e controllare, sorry.
Comunque, pur non essendo un intervento critico o particolarmente difficile, se non hai proprio nessuna esperienza di "manutenzione" di strumenti ottici, secondo me ti conviene farlo vedere da un laboratorio specializzato, tipo tecnosky, aeritel, o il distributore Intes (che non ricordo chi sia in Italia): potresti rovinare qualcosa. Poi, quello è uno strumento strepitoso, e merita una manutenzione "professionale"

PS: complimenti per l'acquisto!
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)