Ma mongolfiere vere e proprie no?
Ne ho viste un paio decollare al tramonto proprio all'altezza di Modena, dal treno (Freccia Rossa delle 19 e qualcosa), il bruciatore illuminava bene il pallone.
Avvistamenti di voli di mongolfiere notturni su Lugano sono stati documentati sul blog di Paolo Attivissimo.
yourockets ha scritto:
sono molto belle, ma io continuo a domandarmi se non siano pericolose... oltre che un po' inquinanti ( a un certo punto si poseranno, si d'accordo la carta si degrada..., ma il resto. boh)
Qualche produttore certifica tutto come biodegradabile.
Almeno qualche anno fa erano vietate in alcune zone e periodi, tipo in Umbria ad agosto, per il rischio di incendi boschivi. Storicamente le vietò a Roma il governo papalino perchè all'epoca causarono parecchi incendi (le lanciavano i nobili alle feste e finivano spesso sulle case o sulle stalle).
Ma adesso giustamente vanno di moda, e in molti paesi chiuderanno un occhio.