Mi trovo in accordo con il discorso di Renzo e Fabio.
Naturalmente anche io non consiglierei mai di fare quello che ho fatto io ad un principiante. Direi di più: ad un principiante non consiglierei proprio un C14, perché è uno strumento che rappresenta il punto di arrivo di un percorso che richiede basi ed esperienza.
Io ci ho messo 7 anni per sfruttare in pieno il mio C9 solo sui pianeti; questo tempo mi è servito per riuscire a sfruttare poi un diametro maggiore.
Se avessi avuto a disposizione migliaia di euro e avessi comprato un C14 su una GM2000 agli inizi, probabilmente ora lo sfrutterei neanche al 50%.
Quello che dice Renzo degli accorgimenti che ho preso, nasce dall'esperienza avuta in passato e sono accorgimenti che fanno la differenza, a prescindere dall'ottica e dalla meccanica.
Per mesi, ad esempio, avevo messo il mio C9 in una parte di balcone coperta a destra e a sinistra da un separatore, pensando che in questo modo avrei avuto meno problemi con il vento. In quei mesi non ottenni alcuna immagine decente, semplicemente perché quella posizione chiusa impediva al calore di uscire e mi trovavo sempre con turbolenza elevatissima.
Stessa cosa per i piedini in gomma: senza quelli quando si cammina vicino al telescopio vibra anche il rifrattore da 80 mm.
Tutto questo serve per dire che quando si vogliono le massime prestazioni, bisogna lavorare al limite.
Un po' come i visualisti incalliti buttano la meccanica e concentrano le loro attenzioni sul diametro del telescopio e la trasportabilità, così noi che vogliamo fare imaging hi-res dobbiamo ottimizzare il setup e portarlo al limite. Alla fine si tratta di ottenere i migliori risultati con il minor sforzo economico possibile, coscienti che il denaro non può sopperire a carenze di esperienza.
Per quanto riguarda il focheggiatore incollato, lo so che la scelta è stata un po' azzardata ma ha pagato. Tra poco vi posto alcune foto per farvi capire di cosa si tratta.
Renzo, a dire la verità manco dall'Amiata (il Labro più precisamente) dal Luglio 2004; mi piacerebbe tornarci, se organizzate qualcosa verrò volentieri se posso!

EDIT: come promesso, ho aggiornato l'articolo parlando del focheggiatore, inserendo qualche foto:
http://danielegasparri.blogspot.com/201 ... u-una.html (in fondo).