1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 9:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 1396 Ha+brutto rgb
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

Questo passa il convento consuete riprese casalinghe, l'Ha fatto l'anno scorso 16x8min discreto, al quale ho aggiunto il colore fatto un paio di giorni fà 18x5min con filtro cls in condizioni di trasparenza insufficiente, e si vede, purtroppo ho dovuto decidere frà il rumore indotto dal basso segnale del colore o quello del denoise, ho scelto quest'ultimo.......

dimenticavo: tutto fatto con eos450\np101@f5,4 DSS+cs2


Allegati:
Commento file: Ha+rgb
ic1396-ha+rgb.jpg
ic1396-ha+rgb.jpg [ 221.14 KiB | Osservato 909 volte ]
Commento file: RGB
ic1396-rgb.jpg
ic1396-rgb.jpg [ 200.96 KiB | Osservato 909 volte ]
Commento file: Ha
ic-1396-Ha.jpg
ic-1396-Ha.jpg [ 191.09 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il venerdì 30 settembre 2011, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1396 Ha+brutto rgb
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo il segnale non è moltissimo, e il rumore nelle reflex abbonda..scontato dire che servirebbe molta integrazione..una curiosità che iso hai usato?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1396 Ha+brutto rgb
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
che iso hai usato

tutto a iso800

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1396 Ha+brutto rgb
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema è che ne vanno mediate di pose per abbattere quel rumore..io dalle prove che ho fatto..mi son fermato a 8 ore..sicuramente la situazione migliora..ma il rumore è ancora tutto lì.. :cry:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1396 Ha+brutto rgb
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh , in questo caso sul rgb è proprio questione di trasparenza, puoi mediare fin che vuoi, l'immagine ne guadagna in pulizia, puoi tirare di più l'elaborazione ,ma se il segnale non c'è, non c'è.....

le serate buone quì in bassapadana sono pochissime,dovrei ogni tanto andarmene sotto cieli migliori, ma stante la mia condizione famigliare\lavorativa non è facile.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1396 Ha+brutto rgb
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema è che è rumoroso anche l'Ha e quindi non c'è molto da fare. Se ho ben capito stai usando l'Ha puro come luminanza, in questo caso prova a fare in questo modo, tieni i livelli dell'Ha leggermente più bassi, mentre sull'rgb dai un paio di punti di sfuocatura (filtro gaussiano o altro, ma devi proprio sfuocarla) e poi prova a comporre l'Ha-rgb.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1396 Ha+brutto rgb
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quì il problema , a mio avviso ma naturalmente posso sbagliare, non è tanto nel rumore di fondo dell'ha o del rgb,(peraltro non sono neanche stato lì a cercare il tiff originale del Ha sepolto chissadove nel ard disk esterno, ho usato un jpg che avevo salvato per il web :oops: ) il problema è che il segnale nel rgb è pochissimo, per tirare fuori colori utilizzabili devi stratirare, stratirando salta fuori rumore, quando vai a sfocare per moderare il rumore ti salta inevitabilmente fuori quel patern" nuvolato" che non riesco più a togliere,insomma la coperta è corta, d'altra parte tenete sempre conto che si trata di una foto rgb fatta con un cielo a mag.visuale 3° forse......

in sostanza sono partito già sapendo che mi sarebbe uscita una 1\2porcheria, ma fare solo Ha non mi piace, mi arrangio con quello che ho.

grazie del suggerimento cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010