Dunque, ecco il risultato del test della notte scorsa.
Premetto, prima di dire cosa ho cambiato, che il risultato a me piace molto e molto probabilmente cercherò di affinare il sistema, ma per le nebulose mi baserò su quanto imparato da questo test.
Prima cosa la temperatura, riprendendo a -18 cambia rispetto a -15, ma non di molto, per il rumore intendo, ma non lo considero invedente in quanto non deturpa e sminuisce l'immagine.
Con l'abbassamento delle temperature ci sarà solo che un giovamento, mentre per l'estate... conosco i limiti della mia CCD

Il tempo di esposizione: ho raddoppiato il tempo, da 10 a 20 minuti che nonostante la lieve flessione ancora presente sono fattibili e gestibili.
Nuovi dark e flat: questo non ha cambiato molto, probabilmente non erano uno dei problemi nemmeno prima.
Nei 2 crop le zone che a me piacciono di più, i crop più grandi sono stati ricampionati nella risoluzione.
Pochi passaggi nell'elaborazione, livelli solo un piccolo tocco, erano quasi a posto, filtro accentua passaggio, rimpicciolito stelle e un leggero denoise, null'altro.
Ecco i dati:
18 x 1200 sec bin x1 Ha = 6 ore
seeing buono
temp. est. 17°
temp. CCD -18°
umidità 70%
ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Ha 7nm
guida rifrattore 80/400 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2
DSS + PS
Commenti e consigli graditi come sempre.
Emilio