1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho collaborato con due conoscenti (un olandese ed un irlandese) nella realizzazione di un'immagine della Crescent.

I dati:

Ha: non mi ricordo i dettagli, devo chiedere all'irlandese
SII: fatti da me, 14x15'
OIII: fatti da me, 7x30'

RGB: fatti dall'olandese, 9x5' per colore, bin2, tripletto 90mm f/6.7, CCD con chip Kaf-8300.

Il tutto è stato elaborato da me con PixInsight:

Immagine

Dato che è la mia prima HST (con le stelle in RGB) anche se non ho fatto tutto da solo (ci vorrebbero 2 mesi, con queste nuvole), mi aspetto molti consigli :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il sabato 1 ottobre 2011, 9:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me queste colorazioni non piacciono. Saro' un tradizionalista ma per me il rosso e' rosso, il verde verde e cosi' via.....
Di buono la foto ha la collaborazione internazionale. Ce ne fosse di piu' anche in altri campi..... :cry:
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io non capisco nulla di narrow quindi non posso giudicare la combinazione..però a me la foto piace..e complimenti anche per la collaborazione..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
insolita, nemmeno io capisco nulla di narrow, ma cmq vi sarete divertiti, tanto basta....
w la collaborazione internazionale :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010