1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhhh ecco :mrgreen:
Io invece volevo farmi qualche planetaria in generale, e magari qualche coppia/trio di galassiette, quindi voglio cielo scuro e buon seeing :P
La PacMan nel mio non l'ho mai osservata, l'ho vista dal 40 di Davide ma eravamo al Sempione, se ricordo bene era lo scorso Novembre.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io ho una listarella di planetarie ... e poi voglio puntare la nord america ( l'ultima volta che l'ho puntata avevo ancora il 150/750 saranno passati tre o quattro anni ... chissà perchè...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai che sembra il week end buono :)

Brallo: Sereno tutta la notte, temperatura minima intorno agli 11° e media sui 12/13, umidità prevista 74/78%
Breno: Sereno tutta la notte, temperatura minima intorno ai 14 gradi e media sui 16/17, umidità prevista 90%
Simplon: Sereno tutta la notte, temperatura minima prossima allo zero, media sui 4/5 gradi, umidità prevista 81/82%
Fonte: ilmeteo.it

Brallo: Sereno tutta la notte, temperatura minima sui 13° e media sui 14/15, umidità prevista sui 70/74%
Breno: Poco nuvoloso fino a metà notte, poi sereno (ma Breno è molto più basso), temperatura minima e media sui 15°, umidità prevista variabile tra 85/90% della prima parte della notte all'80% del resto della notte.
Simplon: Sereno tutta la notte, temperatura minima e media sui 10°, umidità prevista variabile tra 80% della prima parte della notte a 65% del resto della notte.
Fonte: meteoblue.com

Meteoblue fà riferimento a temperature percepite e reali, ilmeteo non specifica ma le temperature che dice sono simili alle percepite di meteoblue. Vedo solo una differenza marcata di temperature del Simplonpass tra i due portali, per il resto mi sembra tutto in linea :)
PS: dopo varie prove e riprove, ritengo ilmeteo.it abbastanza affidabile, meteoblue invece mi ha deluso più di una volta.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 13:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
senti io voglio osservare la pacman, per una volta in vita mia voglio l'orizzonte nord meglio di quello sud! mica posso andare all'armà e puntare la pacman con in mezzo Milano no? :lol:


Io mi ricordo di una bella osservazione della pacman fatta alcuni fa dal prato dei milanesi con un dobson da 52cm e il filtro UHC :mrgreen:

Se sabato venite all'Armà/prato dei milanesi ci sarò anche io :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volete vedere quanto sò bbello, sarò su sabato al Brallo :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardando i valori della notte:
Bazena: e' arrivato a 21 alla mezzanotte, 21,2 intorno alle 2:30.
Brallo: alle 22:30 era gia' sopra 21,2 arrivando a 21,46 intorno alle 3:30, mantenendo tutta la notte valori sopra 21,3. Accidenti che bella nottata!!

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra nottata interessante. Ore lettura 00:12
Bazena: 21.05
Brallo: 21.33 8)
Namibia: 21.81 :mrgreen:

A meno di ripensamenti, domani punto all'Arma'.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra nottata da 21,13/21,19 a Bazena, altra nottata da 21,45 al Brallo 8)
Per chi c'è, ci si vede stasera all'Armà :)



PS: La Tivoli ha staccato un 22,11 :shock: :cry:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Intanto stanotte in Val Vigezzo è stata memorabile dal punto di vista seeing, trasparenza non eccelsa (solo a fine nottata Lambda Orsa Minore ben visibile) ma io un Giove così bello e a piena potenza (540x in bino) non me lo ricordo proprio !

Chissà se stanotte resto qui o vado su al Sempione ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
rientrato adesso dalla valsassina, cielo con caccume diffuso fino a 50° sopra l'orizzonte.
Ad oltre 1000m slm non si contavano nemmeno tutte le 7 stelle del piccolo carro...

Ho tentato la supernova in m101 con il 200mm: tanto per dire quanto era velato, si vedeva la supernova più luminosa di mag11, ma non la galassia (di cui si intuiva appena il nucleo piccolissimo e più debole della SN...).

Seeing molto buono, ho visto un bel Giove fermo e nitido a 130x con la macchia rossa bella staccata e un addensamento scuro sull'altra banda.

Allo zenit la trasparenza era un po' meglio, velo del cigno visto per la prima volta tutto intero a 13x in un rifrattorino con oculare da 38mm + OIII.
Poi tra il cielo, la stanchezza e il raffreddore infimo abbiamo smontato e siamo rientrati, insomma, serata per nulla redditizia, ma capitano.
ciao
dan


Allegati:
Commento file: mentre salivamo, in uscita ad un tornante <<cacchio è quella luce?!?>> freno a mano, macchina fotografica, tramonto lunare dietro ad un agriturismo qualche centinaio di metri "più in là"
tramonto_agriturismoCRW_1503.jpg
tramonto_agriturismoCRW_1503.jpg [ 238.28 KiB | Osservato 1535 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010