1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene Renzo, fa ben sperare - anche se non ho che un UHC e non credo che Bazena sia di 6,5 - darei più fra 5,5 e 6 nei momenti migliori ( ma vado a memoria...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Pacman è verso Nord, si può fare ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si :) è il versante più buio a bazena era quello a cui stavo pensando ...
che bello già pregusto una cacchetta sfocata ai limiti della visibilità :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proverò, se il cielo sarà magnanimo, a Emberger Alm, dicono si arrivi a 21,7-21,8...
che dite, dentro il miya 20x77 la vedo?
o devo prendere il secondo uhc per il bino, o direttamente una coppia ad-hoc meno stretta dell''astronomik?
mmhh..mp per Deneb :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si che la vedrai. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma la vedi anche se è nuvoloso Elio! :mrgreen:
Se hai un cielo cosi nessun problema :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 10:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho vista col 12" e filtro OIII da cieli poco sopra i 21.
Più che un fatto di diametro direi bassi ingrandimenti e largo campo (oltre al filtro), con 2000mm di focale come oculare non scenderei sotto i 25-30mm 70°
Occhio che è larga (35'!)... :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Marco, comunque quando faccio deep sky difficilmente uso oculari più spinti :) soprattutto se si tratta di nebulose estese :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 10:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io quando faccio deep-sky uso tutto, dal 24mm al 4,7mm (quest'ultimo sulle nebulose planetarie brillanti) :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco ... ma hai anche una focale e un diametro diversi ( con un 20 mm io sono già a 100x :) ). io spingo un po' su alcune planetarie, su certe galassie e sui globulari ( ma non sempre: mi piace osservarli anche a bassi ingrandimenti).
insomma alla fine non scendo quasi mai sotto l'11mm :), oscillo fra 24 e 11 va' - e qualche volta per i campi molto larghi uso un 2" ( di cui al momento non ricordo la focale, ma è altina: ingrandisce davvero poco)

ps e poi tu sei un deepskyista io no :) sono un generico con propensione planetaria/doppistica. mi piacciono anche gli scambi di doppie in effetti ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010