1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci sarebbe un posto nuovo attaccato ad una casa.
Luca ha conosciuto il padrone che ha detto che possiamo stare.
Ti immagini un motore acceso tutta la notte? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Skiwalker ha scritto:
beh nulla di diverso da ora. :wink: ...è solo più ingombrante..mi va bene attaccare le cose come ho sempre fatto :wink:


Rischio di andar fuori OT
e qui mi fermo.
Se leggi bene non è la stessa cosa di aver una semplice barreria, Hai anche la 220 e sei in corrente stabilizzata.
Proverò a farti sedere su una sedia a corrente stabilizzata e una no così capirai la differenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciaooooo Pier
Bella FOTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Luca, è una bellissima immagine :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pvm ha scritto:
.... Hai anche la 220 e sei in corrente stabilizzata.
Proverò a farti sedere su una sedia a corrente stabilizzata e una no così capirai la differenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciaooooo Pier
Bella FOTO


Per avere la 220 ci vuole un inverter, e solo il pronunciare questa parola provoca notevoli dolori di pancia a Luca :lol:
Scherzo Luca, te l'ho suggerito tante volte anch'io il consiglio di Pier :mrgreen: qua ne hanno una proprio bella http://www.astrohobby.it/prodotti.html fine OT

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine magnifica! :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
twuister73 ha scritto:
pvm ha scritto:
.... Hai anche la 220 e sei in corrente stabilizzata.
Proverò a farti sedere su una sedia a corrente stabilizzata e una no così capirai la differenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciaooooo Pier
Bella FOTO


Per avere la 220 ci vuole un inverter, e solo il pronunciare questa parola provoca notevoli dolori di pancia a Luca :lol:
Scherzo Luca, te l'ho suggerito tante volte anch'io il consiglio di Pier :mrgreen: qua ne hanno una proprio bella http://www.astrohobby.it/prodotti.html fine OT


L'inverter è l'ultima spiaggia. Quasi tutta la batteria 12v se ne va in calore.
Tanto vale quel coso a benzina, ma non possiamo rilassarci.... :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
pvm ha scritto:
.... Hai anche la 220 e sei in corrente stabilizzata.
Proverò a farti sedere su una sedia a corrente stabilizzata e una no così capirai la differenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciaooooo Pier
Bella FOTO


Per avere la 220 ci vuole un inverter, e solo il pronunciare questa parola provoca notevoli dolori di pancia a Luca :lol:
Scherzo Luca, te l'ho suggerito tante volte anch'io il consiglio di Pier :mrgreen: qua ne hanno una proprio bella http://www.astrohobby.it/prodotti.html fine OT



bah te credo che per me son dolori!..al lavoro adesso come adesso in fondo ci arrivo..la foto la porto a casa..vi ricordo che se attacco canon e peltier nella stessa batteria la canon si spegne dopo un pò...quindi meglio rimanere così come seono senza altre spese aggiuntive che non sò dove porteranno..avere la 220 non mi serve ..il pc ha il suo alimentatore apposito.

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la foto!!

Per batterie ed inverter dico la mia:
Con la mia 60Ah faccio tranquillamente una seduta di riprese con mz9 e montatura attaccata alla 12V e pc attaccato all'inverter da 300W
Ovvio che mi tocca ricaricare prima di ogni rarissima uscita.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La vedo solo ora ed è un gran bel vedere!!!!



Complimenti Luca, ottima elaborazione!!!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010