1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Superba elaborazione, fantastico campo! Poi le stelle dell'fsq son sempre le stelle dell'fsq, non c'è che dire!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Un gran bel risultato, ancor più considerando il modestissimo 20.7!
Ottimi colori e morbidezza. Gli spike sono naturali o sw?
Lorenzo



eheh grazie! gli spykes diciamo naturali perchè metto la bava da pesca davanti al'obiettivo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Superba elaborazione, fantastico campo! Poi le stelle dell'fsq son sempre le stelle dell'fsq, non c'è che dire!!


grazie Kiunan!..



ho riaggiornato la foto! speriamo di non averla peggiorata..in caso ho la versione precedente salvata eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
eheh grazie! gli spykes diciamo naturali perchè metto la bava da pesca davanti al'obiettivo
Il suo lavoro lo fa egregiamente! Hai sperimentato vari diametri?
Ciao, Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no vari diametri no..questo è parecchio sottile, mi diede il "tappo" autocostruito chi mi ha venduto lo strumento..se lo metto più grosso cosa potrebbe fare?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
se lo metto più grosso cosa potrebbe fare?
Semplicemente aumenta l'effetto in proporzione allo spessore. Mi pare che così sia ottimo, per questo chiedevo se avevi sperimentato.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bravo Luke!!
non ci siamo presi per poco mi aveva chiamato Sbab ma non potevovo venire per prove di teatro della moglie :(
Mi dispiace non avervi incontrato tu e Rik
Sarà alla prossima.
Bella Foto
A quando una power tank :wink:
ciaoo
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pvm ha scritto:
Bravo Luke!!
non ci siamo presi per poco mi aveva chiamato Sbab ma non potevovo venire per prove di teatro della moglie :(
Mi dispiace non avervi incontrato tu e Rik
Sarà alla prossima.
Bella Foto
A quando una power tank :wink:
ciaoo
Pier


Power tank?? cosa intendi? quella cosa che fa rumore e puzzo?...la batteria da 100 Ah va bene..poi ho le altre 3 :D

peccato non essersi incontrati..poi credevo che fossi chissà dove in giro per il mondo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Skiwalker ha scritto:
pvm ha scritto:
Bravo Luke!!
non ci siamo presi per poco mi aveva chiamato Sbab ma non potevovo venire per prove di teatro della moglie :(
Mi dispiace non avervi incontrato tu e Rik
Sarà alla prossima.
Bella Foto
A quando una power tank :wink:
ciaoo
Pier


Power tank?? cosa intendi? quella cosa che fa rumore e puzzo?...la batteria da 100 Ah va bene..poi ho le altre 3 :D

peccato non essersi incontrati..poi credevo che fossi chissà dove in giro per il mondo!


bo credo che non faccia ne rumore ne puzzo è questa roba qua:

http://astrofoto.altervista.org/astroal ... -Tank.html

una a caso trovata in rete. :wink:

ciao Luke e alla prossima

Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DWB111 - propeller nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh nulla di diverso da ora. :wink: ...è solo più ingombrante..mi va bene attaccare le cose come ho sempre fatto :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010