1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 22:21
Messaggi: 31
Quant'è la rata di ripresa degli immagini?

La PLA-Mx ne fa 60 fps, la Basler e Flea3 oltre le 100 frame per second.
Non ho ancora capito il significato di piu fps?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Assolutamente no!
E credimi che tutti i giorni valuto le serate.
Sarei il primo ad essere contento...
Che amarezza.



Abbiamo un anticiclone di quasi 1030mb sulla testa, possibile che l'atmosfera non si stabilizzi? Per il fine settimana ho visto le previsioni, tutta la penisola è dentro un cupolone di stabilità, il seeing deve per forza migliorare.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'alta pressione c'è! Ma fatti due risate guardando il vento. stasera sulle vette liguri battono 50-60 kmh di vento!!!!! E va avanti così da questa estate. in veneto ed anche parte dell'emilia è ottimo

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf anche qui e uguale da ormai due anni, e passa.
Alta pressione a palla, ma seeng davvero pessimo.
Ti lascio immaginare quanta enfasi ho ormai.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Raf ha scritto:
L'alta pressione c'è! Ma fatti due risate guardando il vento. stasera sulle vette liguri battono 50-60 kmh di vento!!!!! E va avanti così da questa estate. in veneto ed anche parte dell'emilia è ottimo


beh, guarda, qui dalla provincia di parma anche se abbiamo alta pressione , c'è una umidità incredibile ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'umidità è spesso segno di grande stabilità da voi!!!!! Assenza totale di vento...
Meglio tornare in topic che sennò mi demoralizzo troppo :( :( :( :cry:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
teleskopjo ha scritto:
Quant'è la rata di ripresa degli immagini?

La PLA-Mx ne fa 60 fps, la Basler e Flea3 oltre le 100 frame per second.
Non ho ancora capito il significato di piu fps?


La Basler l'ho avuta; potenzialmente ne fa 100; col mio portatile arrivava a 42 fps e solo se rallentavo la visualizzazione a monitor. La dmk21 618 USB2 ne fa 60 anche con un vecchio pc e non mi fa perdere tempo tra un filtro e l'altro (con la Basler dovevo, al cambio filtro, velocizzare la visualizzazione, rifocheggiare, rallentare la visualizzazione e catturare...con un software "lento costituzionalmente").

Forse non ho interpretato bene la tua domanda ma provo a scrivere qualche informazione:
Le immagini hires si fanno scegliendo i migliori fotogrammi e sommandoli; più sono e più se ne possono scegliere e sommare. Per avere 60 fps è però necessario esporre ad almeno 1/60 s.
Quindi occorre velocità di scaricamento dati e anche sensibilità del sensore.
Una breve esposizione inoltre permette di "congelare" i punti immagine riducendo quello che in fotografia tradizionale si chiama mosso.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
PietroMasuri ha scritto:
Salve ragazzi :D :D :D
ARRIVATA poco fa la DMK21 618 USB :!: :!:

15 giorni dal momento dell'ordine (ma ora è disponibile entro 24 ore).

Confermo il prezzo di 385 sterline, sulla carta di credito corrispondono a 457 euro.
Nessuna spesa di spedizione, come risulta anche dalla ricevuta nel pacco.

Sono contentissimo che sia arrivata in tempo e, fra l'altro, la bestia americana da 12,5" sarà pronta in anticipo, circa una settimana!!! L'unica cosa da aspettare è lo specchio, ma a Zambuto non si può mettere fretta! Insomma, si prospetta un'opposizione da urlo per me quest'anno :D :D :D
Ciao,
Pietro


Pietro, mi raccomando : appena puoi cerca di farci sapere i tuoi commenti / impressioni a riguardo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 22:21
Messaggi: 31
Grazie!


PietroMasuri ha scritto:
teleskopjo ha scritto:
Quant'è la rata di ripresa degli immagini?

Le immagini hires si fanno scegliendo i migliori fotogrammi e sommandoli; più sono e più se ne possono scegliere e sommare. Per avere 60 fps è però necessario esporre ad almeno 1/60 s.
Quindi occorre velocità di scaricamento dati e anche sensibilità del sensore.
Una breve esposizione inoltre permette di "congelare" i punti immagine riducendo quello che in fotografia tradizionale si chiama mosso.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MagZero i-Nova PLA-Mx
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 22:21
Messaggi: 31
eccola di nuovo in azione
http://www.astrosurf.com/ubb/Forum3/HTML/031615.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010