1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Sarei davvero troppo curioso di appoggiare gli occhi agli oculari di un gigante simile...
Immagine

la presentazione ed il video nell'articolo di astronomia nova di questo mese:
http://www.eanweb.com/2011/il-binodobson-binoculare-amatoriale-al-mondo/

Certo che per un gigante simile bisogna anche calcolare la spesa di un furgoncino per trasportarlo :roll: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...anche un manovale per montarlo e smontarlo a fine serata :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi sorprenderebbe, Andrea Boldrini il proprietario, ha anche un dobson da 30", lo trasportava in una multipla e lo montavano una o due persone :lol:
Comunque spesso lo trovate a Forca Canapine...venite :lol:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 15:21
Messaggi: 37
Località: GUIDONIA MONTECELIO (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock:

..e ci vuole pure una scaletta dei vigili del fuoco (quelle meccaniche) per osservare :D

Una volta risolti questi dettagli ci vedi pure gli esopianeti :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Alessandro
...always looking at the sky...

Dobson 12" + Explorer Scientific 82" 14mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Annullo me e il mio telescopio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Vi sorprenderebbe, Andrea Boldrini il proprietario, ha anche un dobson da 30", lo trasportava in una multipla e lo montavano una o due persone :lol:
Comunque spesso lo trovate a Forca Canapine...venite :lol:


Non mancherò lorenzo, gi avevo sentito parlare di un 76cm MONO mi sembra... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Non mancherò lorenzo, gi avevo sentito parlare di un 76cm MONO mi sembra..

purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di incontrare Andrea con il nuovo binodobson, nel 76 però ci ho visto un paio di volte!!
Ci sono cose che non scordi più, la nebulosa velo è incredibile, la ngc891, poi la testa di cavallo e l'elmo di thor, ce ne sono alcune che non ti scordi più, insomma vale la pena di fare un pò di strada per mettere l'occhio in quel telescopio, figuriamoci in quello nuovo :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pazzesco, davvero pazzesco! All'inizio non capivo dove cavolo stessero gli oculari poi alla fine ho visto...
Pensa vedere la Nebulosa di Orione con quel bi-coso!! :lol:
Chissà se prima o poi prenderà il sopravvento e inizieranno a venderlo anche i negozi specializzati, per me in un futuro non è poi così impossibile...magari partendo da diametri più piccoli...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto modo di osservare in un paio di quei "cosi" anni addietro in quanto a Camaiore c'era uno che si divertiva a farli
Sinceramente non sono rimasto entusiasmato
Un po' la scomodità, un po' il fatto di dover guardare verso terra per osservare allo zenith, un po' la criticità di collimazione di quelli strumenti non mi hanno fatto innamorare.
Per inciso usava un ford transit per portare i due binodobson che aveva (2x13" e 2x6") che comunque non erano poco venti e più anni fa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson da 24"
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico c'ha guardato dentro, in quel di Forca Canapine...mi ha raccontato di visioni davvero mozzafiato, e non fatico a credergli!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010