1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
La foto con eq6 e C9 si riesce a fare...


a 2350 di focale? :shock:

sono graditi esempi :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente c'è foto e foto...
Comunque voi le foto ai pianeti con che focali le fate?
Su internet ce n'è un campionario infinito.
Non parlo di fotografia professionale, per quelle ci vuole la strumentazione adeguata, fuori dalla portata della maggior parte degli appassionati dilettanti.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:

a 2350 di focale? :shock:

sono graditi esempi :D



Certo... quasi due metri e mezzo di focale sono tantini eh...?!?!?!? ma per questo mi interessava il discorso FASTAR, così (con molti "forse" e con molti interrogativi) eviterei di armeggiare con riduttori vari ed altre simili amenità; scusate... ma in pratica il sensore da andare a posizionare al posto del secondario dovrà essere piccolissimo??? cioè anche l'involucro dovrà essere molto piccolo altrimenti occuperà parte della superficie riflettente (e anche molta luminosità...) del primario... comunque un cavo passerà davanti all'obiettivo... ma non è che è una di quelle cose che poi in realtà non si riesce a sfruttare perchè ha meno pregi che difetti???
Ohh... ragazzi... perdonatemi ma io domando quanto più posso!!! vi ricordo che sono un perfetto ignorante in materia, sto leggendo di tutto sul forum e sto solo cercando di capirne quanto più posso prima di fare acquisti...

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Ovviamente c'è foto e foto...
Comunque voi le foto ai pianeti con che focali le fate?
Su internet ce n'è un campionario infinito.

Pardon, avevo inteso fotografia deep, per il planetario Gasparri usa un C14 su una povera EQ6 :D quindi col c9,25 non broblem!

Cita:
Non parlo di fotografia professionale, per quelle ci vuole la strumentazione adeguata, fuori dalla portata della maggior parte degli appassionati dilettanti.

[/quote]

qualcosina si riesce a fare anche con poco, diciamo... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Del sistema Fastar hai capito perfettamente gran parte dei problemi. Ha più inconvenienti che pregi. C'è una forte limitazione sul tipo di fotocamera impiegabile, solo quelle fatte apposta, quindi non c'è molta scelta. Non si possono usare ruote con i filtri, la fotocamera è sostenuta solo dalla lastra correttrice di vetro e se si inciampa nel filo tutto il telescopio va in briciole, non si possono usare dispositivi di alcun genere assieme alla fotocamera (flip mirror o guida fuori asse...) eccetera. Questa scarsa flessibilità del sistema fq sì che lo usino in pochi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
Huniseth ha scritto:
Ovviamente c'è foto e foto...
Comunque voi le foto ai pianeti con che focali le fate?
Su internet ce n'è un campionario infinito.
Non parlo di fotografia professionale, per quelle ci vuole la strumentazione adeguata, fuori dalla portata della maggior parte degli appassionati dilettanti.



visto che si parlava di autoguida avevo dato per scontato che si parlasse di foto deep a lunga posa... tanto piu' che anche io gli avevo detto subito che per il planetario andava alla grande ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Del sistema Fastar hai capito perfettamente gran parte dei problemi. Ha più inconvenienti che pregi. C'è una forte limitazione sul tipo di fotocamera impiegabile, solo quelle fatte apposta, quindi non c'è molta scelta. Non si possono usare ruote con i filtri, la fotocamera è sostenuta solo dalla lastra correttrice di vetro e se si inciampa nel filo tutto il telescopio va in briciole, non si possono usare dispositivi di alcun genere assieme alla fotocamera (flip mirror o guida fuori asse...) eccetera. Questa scarsa flessibilità del sistema fq sì che lo usino in pochi.


Condivido in pieno quanto dice Fabio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi meglio il riduttore di focale infilato nel canonico buco... ho capito. Costa un botto però comprendo che con il 9 1/4 sarebbe l'unico modo per fare qualche bella foto. Ma hanno una qualche perdita di inserzione questi accessori tipo Barlow per aumentare la focale o riduttori per l'esercizio inverso??? cioè... è vero che con la lente di Barlow si può aumentare la focale per diversi fattori e quindi avere maggior ingrandimento, ma ciò comporta qualche distorsione dell'immagine, offuscamento, coma, sbiadimento ecc...??? stessa domanda per il riduttore.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il riduttore F6.3 è un riduttore/spianatore per SCT da 8", 9¼" e 11", quindi oltre a ridurre la focale aiuta a correggere le aberrazioni dell'ottica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sperando che non ne aggiunga delle altre. :D

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010