1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giancarlo
hai ragione per un verso sul discorso della perdita di poesia, ma tieni presente che questo sistema permette di riprendere quando per motivi famigliari/lavorativi non potrei neanche immaginare di salire in montagna, per il resto nei WE di luna nuova vado comunque alle cupole per riprendermi la poesia :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vittorino ha scritto:
Grazie Giancarlo
hai ragione per un verso sul discorso della perdita di poesia, ma tieni presente che questo sistema permette di riprendere quando per motivi famigliari/lavorativi non potrei neanche immaginare di salire in montagna, per il resto nei WE di luna nuova vado comunque alle cupole per riprendermi la poesia :D


Io sono in toscana molto più spesso di quando NON avevo l'osservatorio remoto....................... a sistemare i danni che combinano i loschi figuri di gimmi e di gigi! :)
E quando sono in cupola di poesia non se ne parla: sono solo spellature di fili e sistemazioni varie: ma finirà un giorno???????

Ritornando in tema: molto ben trattata quest'area del Cigno fin nelle nebulosità più delicate.
Una sola nota per la compressione jpeg che sgrana un po' l'immagine.
Io, salvando il tiff di lavoro in jpeg da PhotoShop, uso "salva per web" e mi pare di trovare sempre una buona combinazione tra compressione e qualità.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide
anche per il suggerimento.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 9:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vittorino,

soggetto bellissimo e realizzazione ottima. Veramente un piacere da gustare con una grande quantità di dettagli. Personalmente trovo nei colori una leggera dominante viola che soffoca un pò il segnale ad emissione.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leo
non ho capito se il viola lo vedi su tutto il frame o nella sola zona ad emissione

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 9:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vittorino,

la vedo su tutto il frame.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Azz Che Bella!!! bella davvero, mi accodo alle lusinghe, proverò a riprenderla il prox week.
Vorrei confrontare la tua ottima immagine con quello che sarò in gradi di tirare fuori dalla mia Reflex ed un apo simile...

Ps. per curiosità, come riduci il 140 a 4.6? non credo si tratti del 27TVPH quello te lo porta a F5.....Giusto?

Bellissima immagine, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Christian, uso il riduttore spianatore della AP da 0,67 x
che va a 4,7 ho sbagliato a digitare :oops:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posso che aggiungermi ai complimenti meritatissssssimi!
Bellisima ripresa e piacevole elaborazione

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente un gran bel campo. Ora che hai un osservatorio remoto e con cieli seri, un telescopio e ccd da sogno, puoi scegliere a tavolino oggetti sconosciuti, magari rischiando di fotografare per niente. Al max hai buttato via una notte in automatico dove hai dormito! E alle volte ti viene fuori un capolavoro come questo!
Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010