1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 7:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle serate del 23 e 24 Settembre in occasione di una salita a Ferrara di Monte Baldo ho fatto la prima foto di profondo cielo con l'ED80, ho scelto per l'occasione la galassia M33, questo perchè non ho ancora modificato la mia reflex 1000D, sono state 2 nottate con un'umidità pazzesca, nonostante le protezioni, gli strumenti si sono appannati , sono riuscito cmq a fare circa 5 ore e mezzo di ripresa.
Questo è il mio modesto risultato, non riesco ad elaborare ancora bene. sono alle prime esperienze.................. :


Allegati:
nuova somma elab photos.comp.jpg
nuova somma elab photos.comp.jpg [ 107.6 KiB | Osservato 824 volte ]

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bella Vanni, la vedo soltanto un po' verde dal mio monitor.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vanny .... la foto è molto bella ... piano piano troverai la tua strada nel processing.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona la prima, anche se quel verdino forse è dovuto alla 1000d non modificata...
benvenuto in questo pazzo mondo :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io per queste dominanti verdi utilizzo un plugin di PS, il cui nome è tutto un programma HLVG (Hasta La Vista Green :D :D ).

E' gratis, e lo trovi qui:

http://blog.deepskycolors.com/archivo/2 ... green.html

Puoi impostare 3 livelli di eliminazione del verde, leggero, medio e forte.

Nello stesso sito trovi altri plugin interessanti.
Ciao.
Carlo.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 16:59
Messaggi: 57
Località: Suzzara (Mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio, e in effetti la sensazione di verde non manca, userò gli artefizi di cui sopra, e proverò qualche altra diavoleria per sistemare un pò la foto, ma con la dsrl non modificata, mi devo accontentare di quello che il sensore percepisce...................Grazie ,alla prossima !!!

_________________
http://vanalioth-am.blogspot.com
www.aamn.it
L'uomo non inciampa nella montagna,ma nei cumuli di terra smossi dalle talpe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte la colorazione verdognola, la base mi sembra molto buona! :)

Cieli sereni

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010