1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
quanto? 13 cm? spero contando il paraluce, senno' svengo.. :shock:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbiamo pensato tutti la stessa cosa - traduciamo per beethoven " forse basta cambiare montatura e comprare due oculari " :) - però occhio che potrebbe anche essere un ciofegone con ottica pessima o senza la possibilità di cambiare oculare...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beethoven ha scritto:
Il massimo diametro è poco meno di 13 cm.

:shock: :shock: :shock:
:? :? :?
:evil: Vedi di capire cos'hai tra le mani.
Se sei sicuro di conoscerne i limiti, solo dopo puoi pensare a un nuovo tele.
Ciao :wink:
P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto e straquoto - faccine comprese.

fai un thread apposta, con le foto, poi se ne riparla ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pubblica una foto che facciamo prima!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 13:54
Messaggi: 24
Nei prossimi giorni faccio una foto e la pubblico.
La montatura?
E chi ha parlato di montatura?
Definirla tale è un affronto alle varie EQ.
E' proprio lei il motivo del cambio.
Era una trespolo di legno traballante che durante il trasloco (2007) ha deciso di non reggere l'urto con un insignificante piccolissimo cartoncino ed è caduta con il telescopio.
Adesso se lo giri sembra di avere in mano un Kinder Sorpresa.
Preso dalla rabbia ho buttato il legno ma il telescopio no, quello mai.
Per quanto mi riguarda potrebbero offrirmi anche 100000 € ma non lo venderei mai.
E' una delle poche cose che mi è rimasta di una caro amico di famiglia.

In ogni caso le sue immagini non sono mai state buone.
Era come appannate, non dico sfuocate, ma proprio sembrava ci fosse della condensa.
Attenzione anche io ho pensato ad un acclimatamento un po' prolungato ma dopo diverse ore fuori d'estate (proveniente da una casa non condizionata) non ci sarebbero mai dovuti essere problemi di acclimatamento.

Ciao e grazie

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è acclimatamento. potrebbe essere scollimato, o più probabilmente c'è qualcosa sulle lenti ( o è andato via qualcosa).
io ho buttato via un cercatore perchè si era opacizzato...ma non valeva la pena cercare di capire se fosse riparabile.
sembra un kinder cosa vuol dire? è rotto? s'è piegato?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 13:54
Messaggi: 24
L'insignificante colpetto di cui ti parlavo ha fatto cadere la montatura ciofeca e il telescopio che ci stava sopra.
Nell'impatto deve essersi rotto qualcosa all'interno, tipo una lente perchè adesso si vede solo una piccola porzione di immagine di forma irregolare più o meno dal basso fino a quasi il centro.
Se si gira il telescopio si sente qualcosa (diversi pezzi) rotolare all'interno.
Non ho buttato tutto, il telescopio l'ho tenuto ma la montatura è finita nel cassonetto o forse l'ho addirittura bruciata.
Era instabile, storta ed il legno si stava addirittura aprendo, in alcuni punti era tenuta insieme da dei morsetti.

Sono passati poco più di 4 anni da quell'incidente e nonostante avessi capito che la visione non era ottimale, guardare il cielo mi manca.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok allora è andato. qualunque cosa fosse.
cerchiamo di capire cos'è lo stesso ( non fa mai male e non si sa mai) ma l'acquisto è inevitabile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ne vale la pena lo strumento puo essere smontato ed eventualmente riparato.
Comunque aspettiamo le immagini.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010