1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pac man in visuale
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo voi a partire da quale diametro è accessibile - considerando un cielo di 5 o di sesta magnitudine?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il 50 cm ovviamente l'ho vista bene, con una forma che a me non ricorda proprio Pacman ma comunque gli somiglia, ma l'anno scorso, l'8 ottobre a San Mauro la Bruca, con un disceto cielo (SQM 21,1) l'ho vista con il 30 cm ed il filtro OIII.
In particolare ho annotato (ermeticamente) "vista in distolta con filtro OIII" il che può significare che non era poi questa grande visione :D

PS: ma sei sempre tu? hai cambiato nome?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il che vuol dire che con l'8" posso solo provare a togliermi lo sfizio :)

ps si son io... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col mio non ho mai provato.
Dal Sempione con il 40cm di Davide, Nagler da 22mm + O3 l'abbiamo osservata ed era davvero bella e ben visibile.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 7:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io credo che qui filtro e ingrandimento giusti facciano la differenza.
Il 30cm la può vedere sotto un bel cielo.
Col 20 probabilmente la componente cielo si da ancora più necessaria, il bagliore puoi scorgerlo.

Quello che ho notato con il 40 su questa nebulosa é che, con la dovuta trasparenza, salta fuori tranquillamente il dettaglio all'interno della bocca del pupazzo...e lì una lacrimuccia salta fuori!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) vediamo allora sabato se tutto va bene ci provo ( anche se il cielo di Bazena probabilmente non è sufficientemente buio)
a me la lacrimuccia salta fuori anche per il bagliore :) e poi dopo magari me la faccio puntare da qualcuno con un dob gigantesco, ma solo dopo :wink:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
... ma solo dopo :wink:


bravo! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh a salire ci si gasa a scendere ci si spompa :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho ben osservata col mio 16" e l'OIII!
Davvero molto bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pac man in visuale
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
6" apo +OIII dal Monte Labro (ma eravamo almeno a 6.5 di magnitudine)
Deeebole ma comunque si riconosceva. Leggermente più evidenti le zone intorno alla "bocca"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010