1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Velo est con 80/400 dalla pianura
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Max,
mi era sfugita la tua velo.
Very compliments! :D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo est con 80/400 dalla pianura
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
matajur1976 ha scritto:
Bella osservazione, questa sicuramente motiverà quelli che pensano che gli oggetti deboli si vedano solo con grossi diametri. Se c'è trasparenza, si fanno belle osservazioni anche con tele modesti!


eh eh, diciamo che per ottenere certi risultati con i piccoli diametri bisogna sudarsela, avere un buon cielo e qualche competenza in più della media ( ricordo una bellissima "velo integrale" nell'ottantino di Angelo con l'OIII di cui sopra ... io non ci avrei nemmeno pensato e meno ancora sono in grado di fare ragionamenti sulla PU)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo est con 80/400 dalla pianura
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Ciao Gaetano. Per fortuna il mio cielo mi consente ancora queste osservazioni, almeno verso lo zenith. Scendendo verso l'orizzonte non se ne parla proprio...

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velo est con 80/400 dalla pianura
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
... io non ci avrei nemmeno pensato e meno ancora sono in grado di fare ragionamenti sulla PU)
La questione è concettulmente semplice,la pupilla d'uscita dice (con i dovuti distinguo ed approssimazioni) quanto è luminosa l'immagine, per fare un esempio se osservo NGC7000 col mio 40 cm a 100x percepirò una immagine luminosa quanto quella che mi darebbe l'80ino a 20x, perché avrebbero entrambi la stessa P.U.; quindi non è questione (o non solo) di quanto "mangia" il filtro, ma a quale P.U. questo permette di vedere qualcosa decentemente, scoperto questo si può sapere a quale ingrandimento massimo si puo osservare l'oggetto filtrato relativamente al diametro dello strumento utilizzato, se "piccolo" si dovrà stare bassi con gli ingrandimenti, se "grosso" si potrà spingere di piu.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010