1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:37
Messaggi: 22
Località: Castiglione delle Stiviere (Mn)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti!
come da titolo, volevo chiedere: secondo voi come primo binocolo da usare in astronomia e magari occasionalmente in montagna, quale è meglio fra i due?

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 60&Score=1

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/sho ... #detailtop

Grazie a tutti!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se a quanto ho capito cerchi un 12x, probabilmente un Nikon Action EX o un Helios Aquila sono la scelta migliore senza spendere esageratamente di più.

Con l'Helios Aquila dovresti cavartela con una 40ina di euro in più rispetto ai due da te citati, prova a sentire DF Molinari se riesce a fartene avere un esemplare, altrimenti da acquistare all'estero.


I due da te proposti sono di classe economica, quello che più mi preoccupa non è la performance ottica, che sarà soddisfacente per il prezzo, ma quella meccanica. Forse proprio in virtù di questo aspetto il Nikon ha qualcosa in più, ma te lo dico a pelle.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
raga sapete il campo visivo del 12 x 60 rp? il nikon 12 x 50 ce lha di 5.5°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010