1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 13:54
Messaggi: 24
yourockets ha scritto:
pietro ha già scartato l'usato - gliel'abbiamo già consigliato, ma non si fida e non si ritiene esperto.
alla fine se trova un amico esperto, la cosa migliore è vedere un po' di strumenti da vicino e farsi consigliare da lui, parlando de visu.


E questo è uno dei problemi.
Sono nuovo del campo e non ho amici esperti.

Il "telescopio" che ricevetti in dono molti anni fa non ha marca ne nessuna scritta da qualche parte.
Da quello che so proveniva da una di quelle bancarelle di russi che a volte si incontrano a bordo strada.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cannocchiale quindi, quanto è largo più o meno?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dire quanto pesa la eq6 non rende l'idea, io ho un fisico normale e la posso trasportare agevolmente per 10 metri poi comincio a cercare un appoggio...
No zaino.. :-)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La EQ6 fa passare la voglia a molti di spostarla spesso :lol: ma la HEQ5 è più consigliabile, regge tranquillamente diametri medio-grandi ed è facile da usare oltra ad essere abbastanza precisa anche per fare astrofoto.

Sull'usato non ti preoccupare, le ottiche non si consumano, se non sono visibilmente danneggiate e chi te le vende è rintracciabile ( e un negozio lo è) puoi comprare senza problemi, figurati che io compro tutto nuovo: pc, macchine fotografiche, elettrodomestici mentre le uniche cose che compro ( e vendo) usate sono i telescopi , le montature, gli oculari e i filtri, e lo faccio tranquillamente da anni senza mai nessun problema, anzi ho conosciuto un sacco di amici :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco quanto pesa l'eq6, ho visto in questo post (messaggio di marco guidi verso metà pagina)
viewtopic.php?f=3&t=12278
"la sola testa della EQ6 pesa 17kg + 9 del treppiede standard"
Anche la base del mio dobson pesa 17 kg ma, essendo l'eq6 meno ingombrante, sembra pesi molto di più. Ma è solo una sensazione

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 10:44
Messaggi: 11
Vicchio ha scritto:
La EQ6 fa passare la voglia a molti di spostarla spesso :lol: ma la HEQ5 è più consigliabile, regge tranquillamente diametri medio-grandi ed è facile da usare oltra ad essere abbastanza precisa anche per fare astrofoto.

Sull'usato non ti preoccupare, le ottiche non si consumano, se non sono visibilmente danneggiate e chi te le vende è rintracciabile ( e un negozio lo è) puoi comprare senza problemi, figurati che io compro tutto nuovo: pc, macchine fotografiche, elettrodomestici mentre le uniche cose che compro ( e vendo) usate sono i telescopi , le montature, gli oculari e i filtri, e lo faccio tranquillamente da anni senza mai nessun problema, anzi ho conosciuto un sacco di amici :mrgreen:


Anche il mio ragazzo compra tutto usato e non ha mai avuto problemi. Forse pero´, come in tutte le cose, bisogna stare attenti a non farsi truffare: non tutti sono dei potenziali amici :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 13:54
Messaggi: 24
yourockets ha scritto:
cannocchiale quindi, quanto è largo più o meno?

Ciao

Il massimo diametro è poco meno di 13 cm.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok e quanto è lungo? ha un'oculare solo? è intercambiabile?
è a lenti giusto? un cannocchiale...
12 cm e rotti per un rifrattore non sono affatto male bisognerebbe capire però la qualità delle ottiche per avere un'idea.
ed è importante capire se ci sia un oculare solo e/o la possibilità di cambiarne...

se non vedete la cassini con quello i casi sono tre

1) è pessimo
2) ingrandisce troppo poco ( ma se avesse la possibilità di cambiare oculare chissà...)
3) la montatura è pessima ( presumo altazimutale, quindi con la necessità di correzioni continue sui due assi) e ad ogni movimento ci sono troppe vibrazioni che non permettono un'osservazione decente
4) varie ed eventuali :)

prova a postare una foto, magari aprendo un thread con un titolo diverso che attragga i rifrattoristi.
sai con quell'apertura se appena appena si tratta di uno strumento decente o decentizzabile può valere la pena renderlo operativo - a prescindere dall'acquisto di un nuovo tele.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e si scoprì che aveva un Goerz dei primi del '900 :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010