1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che roba :shock: http://www.ebay.com/itm/CARL-ZEISS-JENA ... 626wt_1185 e adesso venitemi a dire che con quella cifra vi comprate un mega dob :lol:
Binofili si nasce :mrgreen:
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stiamo parlando di un pezzo, il cosiddetto "Admiral Togo Glass", di alto collezionismo, il cui valore va chiaramente al di la delle prestazioni ottiche e meccaniche, quì forse è un po' sovrastimato, ma neanche poi tanto se qualcuno è già disponibile a tirare fuori $7000 per averlo in collezione.
Per acquistarlo bisogna essere chiaramente dotati di "discrete" facoltà economiche, come nel caso si collezionino opere d'arte o francobolli e monete rare.
Perciò, almeno su questo, non mettiamoci a fare il solito discorso se è il caso di spendere 9000 dollari per lo Zeiss o 900 euro per il Nexus :mrgreen:


Allegati:
Commento file: L'ammiraglio Togo, comandante della flotta nipponica durante la guerra russo -giapponese dei primi del novecento, raffigurato con in mano il suo personale Zeiss Marine Glas Revolver.
togo_intro.jpg
togo_intro.jpg [ 99.7 KiB | Osservato 3769 volte ]
Commento file: Altra raffigurazione dell'ammiraglio giapponese, sempre con il fidato Zeiss tra le mani, già da allora, si capisce, che era un binocolo d'elite.
Togo.jpg
Togo.jpg [ 32.9 KiB | Osservato 3769 volte ]
Commento file: Infine l'originale Zeiss Marine dell'ammiraglio Togo
200510-11.jpg
200510-11.jpg [ 19.85 KiB | Osservato 3769 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Monpao! Grazie per le notizie, praticamente uno dei primi binocoli di casa Zeiss.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
M.I.B ha scritto:
...e adesso venitemi a dire che con quella cifra vi comprate un mega dob :lol:


con quella cifra si puo' comprare un ottimo rifrattore! :lol:

M.I.B ha scritto:
...
Binofili si nasce :mrgreen:
Saluti.
Davide


temo che sia proprio vero.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M.I.B ha scritto:
...
Binofili si nasce :mrgreen:
Saluti.
Davide


temo che sia proprio vero.[/quote]

magari è curabile :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non è questione di essere binofili, qua, ma collezionisti, come dice il buon monpao.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
cos'è, un quadrinocolo? :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una Jena diventa mia moglie se spendo 7000 euro per un binocolo! :x :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
Una Jena diventa mia moglie se spendo 7000 euro per un binocolo! :x :lol: :lol:



Anche la mia !! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questo mi mancava.....
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
monpao ha scritto:
Stiamo parlando di un pezzo, il cosiddetto "Admiral Togo Glass", di alto collezionismo, il cui valore va chiaramente al di la delle prestazioni ottiche e meccaniche, quì forse è un po' sovrastimato, ma neanche poi tanto se qualcuno è già disponibile a tirare fuori $7000 per averlo in collezione.
Per acquistarlo bisogna essere chiaramente dotati di "discrete" facoltà economiche, come nel caso si collezionino opere d'arte o francobolli e monete rare.
Perciò, almeno su questo, non mettiamoci a fare il solito discorso se è il caso di spendere 9000 dollari per lo Zeiss o 900 euro per il Nexus :mrgreen:


Perfettamente d'accordo con te Paolo !!

Chi vuole andare sulla moto GP di ultima generazione ama un tipo di motociclismo...chi vuole avere una MV Augusta appartenuta a Giacomo Agostini...ama un altro tipo di motociclismo !!! :mrgreen: :D :roll: :mrgreen:

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010