1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque, dopo aver valutato il tutto alla luce dei vostri consigli, penso che agirò nel seguente modo:

1. tra novembre e dicembre prenderò la montatura N-EQ6 SkyScan Pro che userò inizialmente con un telescopio da battaglia, qualcosa da prendere a poco prezzo tipo un tubo 114/900 o un rifrattore tipo MESSIER AR-90 o roba del genere (vi prego non uccidetemi :? :? :? ) giusto per prenderci dimestichezza;

2. per Natale mi regalerò il C 9 1/4 contando di usare il rifrattorino in parallelo ed in futuro come guida.

Cosa ne pensate?

Danilo

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una buona idea, però se lo vuoi usare un domani come guida prendi un rifrattore, magari anche usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sperando che la eq6 non si offenda con un 114/900 in sella...
Non prendere però roba lunga se vuoi riusarla come guida.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
E' una buona idea, però se lo vuoi usare un domani come guida prendi un rifrattore, magari anche usato.


Avendo gia avuto esperienza con il classico 114/900 sarei tentato ma prendero' l'AR 90 della Bresser.

Huniseth ha scritto:
Sperando che la eq6 non si offenda con un 114/900 in sella...
Non prendere però roba lunga se vuoi riusarla come guida.


Il problema e' quello... L'AR90 e' lungo quasi un metro.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
e non trascurare il fatto che non sarà semplicissimo fare foto a lunga posa al fuoco del c9,25 con una eq6...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto con eq6 e C9 si riesce a fare, anche se gli astroimager bravi preferiscono un rapporto montatura-ottica molto più ampio.
Sconsiglio il tubo lungo come guida, è un errore che ho fatto già io, ci vuole un tubo corto, specialmente se poi lo si mette sul C9.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Sconsiglio il tubo lungo come guida, è un errore che ho fatto già io, ci vuole un tubo corto, specialmente se poi lo si mette sul C9.
Concordo, io sul C8 (e la EQ6) uso un 80/400 con una Magzero MZ-5M. Dopo attento esame credo che la scelta migliore sia una 80F6, però ormai avevo quello :mrgreen:
Il C9¼ è decisamente più pesante del C8, quindi con la EQ6 sei decisamente al limite, e comunque se intendi fare fotografia dovrai dotarti, oltreché del tubo ottico, anche di un riduttore di focale F6.3 (se non fai CCD non prendere l'F3.3, perché con la DSLR restituisce un campo curvo).
Inoltre, cosa importantissima, sincerati che il C9¼ abbia il blocco dello specchio, altrimenti sarai nei guai quando incorrerai nel problema del mirror flop.

Giusto per terrorizzarti a sufficienza, sto modificando il mio C8 per poterlo usare in fotografia e dopo anni di prove adesso ho deciso di prendere un baader steel track per SC; intanto sto studiando una soluzione per modificare l'OTA per aggiungere il blocco dello specchio.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Celestron 9+1/4 normale non ha il blocco dello specchio, ce l'ha solo l'EdgeHD oppure i Meade LX200. Però c'è anche il Vixen Visac che non ha problemi di mirror flop. Non so però come vada in visuale. E naturalmente un R.C. GSO.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il Celestron 9+1/4 normale non ha il blocco dello specchio
Ecco, questo è male. Io non mi sono accorto del flop fino a che non ho usato la reflex digitale e a quel punto (con 1800€ di ottica in casa) pensare di sventrare l'OTA per aggiungere un blocco è tardi.
Io sto modificando il mio C8, ma è un'ottica del 2003, ha fatto bene il suo lavoro in visuale e in fotografia analogica, adesso modificarlo non mi preoccupa più di tanto: ma, mettendomi nei panni di un astrofilo che compra un C9¼ nuovo, se il mio mio obiettivo è la fotografia punterei ad un OTA adatta a questo scopo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Quale Montatura?
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sentito pareri discordanti, ma a me piace molto il Visac. Non ha specchi mobili e tutte le parti che compongono il telescopio sono collimabili e registrabili. E' forse questo pregio anche il limite dello strumento perchè naturalmente se si pasticcia con le regolazioni poi va tutto a pallino ed invece che funzionare bene diventa un disastro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010