ho trovato, per caso, una vecchia striscia di astrosolar (ca. 7cmX15cm), forse il resto di quello usato per il vacchio 80ED...
ho un vecchio rifrattore in disuso, appoggiato sul cavalletto "per bellezza".
perchè non accoppiarli e non approfittare del sole che fa capolino dalle nuvole?
detto... fatto!
il foglio è un po' piccolo e allora ho dovuto usare un po' di nastro isolante nero, naturalmente vista l'età del foglio e l'eccessiva artigianalità della realizzazione, ho avuto paura a mettere l'occhio, e allora ho messo il sensore della 400D.
mentre mettevo a fuoco ho notato subito un bel gruppetto di macchie (ad ore 7), poi serena (la mia piccolina di poco meno di 14 mesi) ha cominciato a gironzolare attorno al treppiede ed allora 3-4 foto (100ISO, 1/200", con flash

) ed ho smontato tutto.
va da se che mi è venuta voglia di osservare il sole decnetemente (e in sicurezza)

p.s.: questa è una foto cosi' come uscita dalla macchina (ho solo croppato), si nota un altro gruppetto di macchie sul bordo ad ore 12 che non avevo notato

Allegato:
sole.JPG [ 12.74 KiB | Osservato 1752 volte ]
edit: la soho, invece, vede questo:
Allegato:
mdi_sunspots_1024.jpg [ 112.48 KiB | Osservato 1742 volte ]
mi chiedo il perchè della "rotazione", sembra che la mia immagine sia ruotata di uan 15ina di gradi "antiorario"... e perchè mai? non avevo la 400D parallela al terreno?