1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skywalker, le nottate erano tali che tutti in quell'occasione siamo riusciti a fare buone foto.
Elio, hai ragione. Le stelle luminose, affette da blooming, sono state massacrate prima dal filtro antiblooming e poi da me in Photoshop :oops: . Spero in fututro di riuscire a domara l'ST10 in modo un po' piu' efficace.
Ulisse, la foto in BN non e' la luminanza totale bensi il singolo frame non elaborato. Non ho nemmeno applicato lo stretch, motivo per cui e' scuro. Riguardo il blooming, provero' la dritta' che mi ha dato Lebo. Sempre che riesca a separare le stelle ed appiccicarci un'immagine meno esposta :(
Un cordiale saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Giancarlo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ottima foto con bei dettagli della galassia. Sei anche riuscito a sistemare in maniera sufficiente le stelle distrutte dal blooming. La ST10 è molto sensibile, ma richiede un alto tributo di fatica per correggere il blooming :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Uee Giancarlo tutto bene? :wink:
bellissima immagine come gestione di colori e dettagli.
Però anch'io vedo le stelle (quelle mediamente luminose e quelle più luminose) con un alone, come se avessi ripreso con la foschia. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 9:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
La foto è veramente bella ... è un piacere guardarla ... ottimi colori e dettagli.

Congratulazioni,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo, sono felice del tuo apprezzamento. Altre volte ho ammirato la gestione dei colori nelle tue foto ed anche per questo il tuo commento mi gratifica ulteriormente.
Roby, si, quasi tutto ok ( a parte il cane :cry: ). Grazie per il parere. L'alone e' dovuto ai miei tentativi di ......rattoppare le stelle sature e bloomate attraverso Photoshop. Come vedi non e' che mi siano riusciti troppo :oops:
Grazie Vitto', in questa foto c'e' molto dei tuoi consigli su PS.
Luca, grazie anche a te. Ma che fine hai fatto che' e' un pezzo che non ti vedo?
Un saluto a tutti.
Giancarlo Errquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giancarlo, hai mai provato le Astromony Tools?

Io le ho prese, e ne sto studiando i contenuti, oltre a provare ad apprlicarle...

http://www.prodigitalsoftware.com/Astro ... rsion.html

non so se potrebbe aiutare :wink:

rimane comunque una bellissima immagine, eh... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le stelle luminose mostrano al centro colori differenti rispetto alla periferia, forse perchè hai applicato l'antiblooming in modo differente ai 3 canali rgb.
La luminanza è veramente notevole, comunque ti capisco, ci son passato pure io per il blooming e devi smanettare parecchio per eliminarlo, un imedio è fare pose brevi per poter utilizzarne solo le stelle da sovrapporre con PS.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già avevo visto dal monitor in diretta quello che stava venendo fuori. Quando ti aprirai al fatto che l'elaborazione in una immagine digitale è parte integrante del processo e ti dedicherai un poco di più....vedi che esce. Ma un piccolo aiuto da mariuccio per renderla fantastica, oltre che già bellissima...no? :D (così magari cominci a tirar fuori altra roba che sicuramente hai sepolta nell'hard disk....).
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 da Forca Canapine
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già avevo visto dal monitor in diretta quello che stava venendo fuori. Quando ti aprirai al fatto che l'elaborazione in una immagine digitale è parte integrante del processo e ti dedicherai un poco di più....vedi che esce. Ma un piccolo aiuto da mariuccio per renderla fantastica, oltre che già bellissima...no? :D (così magari cominci a tirar fuori altra roba che sicuramente hai sepolta nell'hard disk....).
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010