1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
No, calma...

non ne ho comprato uno.. :|
Più che altro per fugare, dal titolo, la solita idea "ecco, Cherubino ha preso anche questo!" :? :roll:

Più che altro volevo sapere se qualcuno si è addossato l'onere/onore dell'acquisto.
In fin dei conti, guardavo il listino, è in vendita a poco più di 2000 euro (che non mi sembra affatto un prezzo esoso per lo schema particolare e sicuramente MOLTO difficile da tenere insieme affinché funzioni a dovere).
Però leggevo alcuni pareri (scarsi a parte il solito Rohr su cui faccio non grande affidamento) e sono curioso di avere i "vostri".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uno strumento molto interessante che credo abbiano in pochi. Mi piacerebbe saperne di più anche a me.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
In fin dei conti, guardavo il listino, è in vendita a poco più di 2000 euro (che non mi sembra affatto un prezzo esoso per lo schema particolare e sicuramente MOLTO difficile da tenere insieme affinché funzioni a dovere).
Però leggevo alcuni pareri (scarsi a parte il solito Rohr su cui faccio non grande affidamento) e sono curioso di avere i "vostri".


Ciao, Cherubino:
Mi sono chiesto anch'io, come vecchio utente TAL, come siano le prestazioni di tale strumento, il cui schema ottico oscilla tra quello del rifrattore dialitico e del teleobiettivo fotografico, e sulla carta dovrebbe dare , senza vetri esotici, assenza di aberrazione cromatica e campo piano.Su quanto esteso possa poi essere il campo piano, per un eventuale uso fotografico, è tutto da scoprire.
Insomma, sono curioso anch'io.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
e allora che si fa?
Chi lo compra?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Link?....
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
e allora che si fa?
Chi lo compra?


Paolo


sono indeciso, vorrei prendermene 2 per fare un binoscopio.. :roll: :mrgreen:
12 lenti evvai!

http://rohr.aiax.de/TAL_APO05.jpg

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
e allora che si fa?
Chi lo compra?
Paolo


Guarda se proprio insisti, tu lo compri e io lo uso :shock:
Poi, visto che sono di animo buono, ti dico com'è :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo intervenuti in 6, quindi con 330 euro ciascuno lo prendiamo.
Il test visuale sulle ottiche lo facciamo fare a Cherubino, a Fulvio Mete si fa fare un report tecnico, Skyone4 aspetta il prossimo per fare il binoscopio, Elio ci dice come è, GP aspetta che sia Domenica e io lo tengo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 13:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
:roll: :roll: lo sapevo! e sono lunico che ha postato un test delle ottiche!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAL 125 Apocromatico
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Siamo intervenuti in 6, quindi con 330 euro ciascuno lo prendiamo.
Il test visuale sulle ottiche lo facciamo fare a Cherubino, a Fulvio Mete si fa fare un report tecnico, Skyone4 aspetta il prossimo per fare il binoscopio, Elio ci dice come è, GP aspetta che sia Domenica e io lo tengo.


non ho pecunia da investire, purtroppo, anzi :oops:
in altri momenti avrei detto subito di si :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010