1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiedo un vecchissimo newton da 20 cm con un focheggiatore che accetta oculari con barilotto da Ø 23,2 mm, questi sono (o meglio erano) oculari che venivano utilizzati in microscopia.

Al momento possiedo solo gli oculari a corredo dello strumento di questi il piu "corto" è un 8 mm (o 31x con notazione da microscopia) che mi fornisce 206x, il newton in planetario ha dimostrato di reggere ingrandimenti maggiori, ed ho cercato diverse volte un oculare di focale minore (sarei orientato su un 6 o 5 mm) senza risultato, ora non so se questa mia difficoltà deriva dalla mia scarsa (pressocché nulla) esperienza sul materiale da microscopia o piu semplicemente dal fatto che non ci sono oculari di questo tipo di focale inferiore agli 8 mm.

Qualcuno sa dove trovare oculari del genere e se non dovessero esserci, esiste una barlow o comunque una sorta di moltiplicatore di focale adatto a questi oculari?

Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io possiedo oculari da 24 mm lo standard precedente ai 31.8 se vuoi ho un F da 6 mm

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il negozio DeepUniverse di Firenze ho visto ne ha diversi, non conosco la misura esatta ma potrebbero essere da 23,2mm , in alternativa prova su Surplusshed.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ricordo che al mercatino domenicale di Cesano Boscone, (intorno alla Metro la prima e la terza domenica del mese, e forse anche la quinta se c'è) ne vidi diverse volte, sulle bancarelle di chi tratta roba simile a materiale russo & co.
Ora è parecchio che non ci vado più, devo rimediare ! Grazie per avermelo fatto venire in mente, Angelo ! :wink:

Volendo ci puoi andare anche a piedi... ma vale sempre il detto che quando ti serve qualcosa non la trovi ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale, al mercato domenicale di Cesano (1ª domenica del mese) sono di casa, come anche a quella di Buccinasco (2ª domenica del mese), di Corsico (3ª domenica del mese) e al Mercatino di Baggio, come sai si va a fortuna ed al momento non ne ho avuta.
Stavo anche pensando di trovare un doppietto negativo da surplusshed (Vicchio al momento non ho trovato nulla della focale adatta) del diametro adatto da montare in un barilotto da 23,2, fatto stà che piu uso l'Obice e piu 206x sul planetario mi stanno stretti, senza contare Luna e soprattutto doppie (anche se mi limito a quelle "famose").
Carlo.Martinelli ha scritto:
Io possiedo oculari da 24 mm lo standard precedente ai 31.8 se vuoi ho un F da 6 mm

Carlo
Troppo larghi, ma grazie lo stesso.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, gli oculari da 23,2mm sono quelli per i microscopi. Qualcosa, come diveva Vicchio ce l'ha ancora Deepuniverse, ma roba che vale poco, altrimenti li puoi trovare da qualsiasi rivenditore di materiale per microscopia nonchè da Miotti. E' uno standard che si usa ancora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo sembrano non esserci oculari con focale inferiore a 10 mm (o 25x con notazione da microscopia) visto che con i microscopi per variare ingrandimento è piu facile cambiare obbiettivo che oculare.

Da surplusshed ho trovato questa barlow per microscopi, ma non ho ancora capito se il barilotto è da 23,2 oppure da 30 mm, secondo voi?



Ps.: Anche da Lolli, niente. :(

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
65% è da 23mm, 30% da 30mm, 5% è di una misura diversa e strana :|

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010