1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m52 con nuovo setup - Vixen VC 200L
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
vi propongo una veloce prova fatta ieri sera tra le nuvole passeggere con il nuovo Vixen VC 200L,
devo ancora sistemate il setup, ma a prima vista (visuale, e fotografico), non mi pare per niente male.

Vixen VC 200L
canon 350 mod
OAG celestron
EQ-G (con qualche problema in AR)
10 x 180sec 800 iso
no flat
21 dark

al seguente link trovate il file fit modalità everage
http://www.megaupload.com/?d=6J6FF6ZF

Leo


Allegati:
Commento file: m52
m52_1.jpg
m52_1.jpg [ 260.63 KiB | Osservato 1445 volte ]

_________________
Leonardo Longarini


Ultima modifica di leone2k il lunedì 26 settembre 2011, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
al seguente link trovate il file fit modalità everage
http://www.megaupload.com/?d=625K44DZ


"Il file al quale si sta tentando di accedere è temporaneamente non disponibile. Riprova più tardi." :(

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ho visto, bisogna aspettare che ne verifichino il contenuto...!!!

Riprova tra poco....
P.s. grazie dell'interesse...
Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riprovate ora

_________________
Leonardo Longarini


Ultima modifica di leone2k il lunedì 26 settembre 2011, 17:06, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che è ben collimato, ma forse , vista la vignettatura, hai un raccordo della camera sottodimensionato per il campo della reflex.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
direi che è ben collimato, ma forse , vista la vignettatura, hai un raccordo della camera sottodimensionato per il campo della reflex.



Che vuoi dire sotto dimensionato ??
considera che non ci sono riduttori di focale...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendo il diametro interno del raccordo, se non è corretto per il fascio ottico, crea quel problema
se invece è corretto allora la cuasa è a monte.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 11:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte non aver fatto il flat, direi che è un'ottima ripresa.
La caduta di luce ai bordi mi sembra un pò elevata, a meno che tu non abbia usato il riduttore di focale, nel qual caso sarebbe invece normale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola, e tutti,
per la ripresa non ho utilizzato nessun riduttore, tra il tele e la camera canon c'e' solo la guida fuori asse della celestron.
Appena posso verifico le misure e vi aggiorno
Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rifatto un po elaborazione provando con SD MASK.


Allegati:
Commento file: m52 sd mask
m52_SD_mask_002_1.jpg
m52_SD_mask_002_1.jpg [ 201.02 KiB | Osservato 1249 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010