1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: si RISCHIANO...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
PietroMasuri ha scritto:
Ma i resoconti rintracciabili in rete concordano sui C9...
P


lo so lo so :) - hanno il primario lavorato a f 2,5 invece che ad f2 - dovrebbe essere questa la ragione della migliore resa media.
so anche che non contano solo i pollici :wink: sono mica un dobsoniano :twisted:

piuttosto un piccolo dubbio sulla eq 6: quanto effettivamente la si può considerare trasportabile? mi sembra che il setup complessivo così risulti notevolmente più pesante.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
so anche che non contano solo i pollici :wink: sono mica un dobsoniano :twisted:
Nessuno è perfetto :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, il telescopio migliore è quello che si usa spesso.

Pensa a quello che potresti usare con maggior frequenza e avrai il telescopio migliore in assoluto.

Onestamente un cpc8 mi sembra il massimo agevolezza di utilizzo, il minimo di ingombro, il massimo di apertura, tutto insieme.

Insomma, è il perfetto tutto fare. Il problema è che lo usi solo con il goto e solo con i motori accesi.

Anche il 100ed su eq5 è un gran bel telescopio. é più leggero ma un po' più ingombrante sul balcone. Io lo prenderei con il solo motore in a.r. per inseguire ma non per trovare l'oggetto.

Insomma, sono entrambi molto buoni.

Il c9 su eq6 è un telescopio da "astrofilo professionista". E' pesante, ingombra e in termini visuali ti da poco di più del cpc8.

Vedi tu, son scelte. Io per il solo motivo di dover aspettare fino alla primavera prenderei subito il cpc8. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
piuttosto un piccolo dubbio sulla eq 6: quanto effettivamente la si può considerare trasportabile? mi sembra che il setup complessivo così risulti notevolmente più pesante.


per me il massimo della trasportabilità è l'astrotrac, al massimo una eq3 :P

anche il cpc non è proprio un aggegino, eh... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però ha due belle maniglie. Poi con un carrellino tipo ikea te lo porti comodamente all'auto con il treppiede nell'altra mano. Fai conto che non ha contrappesi, il che riduce molto il peso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non esagerare, non ti ho mai visto portarlo con un carrellino :) sempre a mano libera ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=17376


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
da casa al box lo portavo sul carrellino ikea. Costa 12 euro ed è comodissimo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
leggo questo
" Il C8 pesa circa 5,5 kg mentre il C9,25 attorno ai 9 kg .Occorrono quindi 2 contrappesi da 5 kg. Non so esattamente ..."
'nsomma andiamo praticamente al raddoppio del peso - lo dico per Beethoven, deve decidere luimica io :),m a questi dettagli sono importanti da sapere

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010