un bel post da supernuibbo

perchè in 6 anni di osservazioni telescopiche non avevo mai osservato il sole ( nemmeno mercurio, vabbe', ma lì siamo in ottima compagnia) - troppa paura a usare filtri autocostruiti.
be' oggi dopo pranzo sono uscito sul balconcino dove avevo ancora il rifrattorino montato - ho visto il sole e mi sono detto, vabbe' proviamo a puntarlo, giusto per capire come si fa.
ho controllato l'ombra e quando si è ridotta al minimo ho controllato che dal cercatore in proiezione uscisse l'immagine del sole.
e perchè fermarsi lì?
son rientrato in casa, ho preso una superficie scura ( inadatta, ma era la prima cosa che ho trovato) ho tolto il tappo e ho osservato in proiezione.
le ultime macchie solari le avevo viste nel 2003 o 2004 a occhio nudo ( ci credono in pochi, sole quasi tramontato, macchie enormi..)

il tutto rigorosamente improvvisato quindi assolutamente penoso, ma per me è stato stupendo - mi ha ricordato la sensazione che ho provato quando ho puntato una cosa che avrebbe dovuto essere giove e nel cercatore ho visto i 4 satelliti galileiani.
adesso si tratta di migliorare lo schermo ( non ho intenzione di fare altro per ora: la paura per gli occhi rimane....) - ma ho già visto che l'appetito vien mangiando.