1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 14:44
Messaggi: 4
Per la montatura non ci sarebbero stati problemi visto che la mia montatura è la AP 900 , molto più semplicemente, avendo già i più lunghi dark fatti a 900 sec. e nonostante Stefano mi consigliasse di allungare (spesso lui arriva a 1800 sec. con quel rapporto focale e filtro clear) è prevalsa la fregola di vedere subito, all'albeggiare i risultati puliti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad una primissima valutazione mi sembra di poter dire che il GSO regge benissimo il confronto col TEC.
Forse una minima maggiore puntiformita' a vantaggio del TEC ma nell'insieme le due immagini mi sembrano quasi sovrapponibili.
Chapeau ai cinesi!! :D
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche se c'è da dire..che il tec ha dalla sua parte la comodità..cioè già è un macello far funzionare decentemente un newton fotografico..non voglio manco sapere la collimazione dell'rc.. col tec..arrivi e inizi a fotografare.. grazie per aver condiviso i raw!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow ottimo ed interessante confronto! Il risultato finale è splendido, io sono di parte, adoro questa galassia e so che non riuscirò mai a farla rendere così!!

Il TEC gode certo di una maggiore puntiformità ovviamente e di un filo di contrasto in più. Ma portafogli alla mano il GSO risulta straordinario. Se non si hanno particolari repulsioni per la collimazione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabioastro ha scritto:
Per la montatura non ci sarebbero stati problemi visto che la mia montatura è la AP 900 , molto più semplicemente, avendo già i più lunghi dark fatti a 900 sec. e nonostante Stefano mi consigliasse di allungare (spesso lui arriva a 1800 sec. con quel rapporto focale e filtro clear) è prevalsa la fregola di vedere subito, all'albeggiare i risultati puliti.


comprensibilissimo, io avrei fatto di peggio, è assicurato :D
da casa, però, non avrei la forza di portare a spasso un setup come il vostro :shock:
:oops:

P.S.
Nepa ha scritto:
... col tec..arrivi e inizi a fotografare...


se ti avanzano i soldi per la benzina :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010