1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come va per le riprese CCD/digicam per il cielo profondo? Eventualmente con correttore di coma Qualcuno di voi lo usa?
Grazie e ciao,
Giovanni.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un 200\f5 ma in diversi usano il 250 (Fabiomassimo Castelluzzo x es.) ,con le dslr l'unico problema è gestire il peso, invece se usi ccd c\ruota pesanti c'è chi denuncia problemi di flessioni.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel sito che vedi in firma troverai tonnellate di foto da me eseguite con un SW 250/1200, più vecchio del Black Diamond ma praticamente indentico. Se hanno mantenuto lo standard qualitativo delle ottiche allora è un ottimo affare. La meccanica è meno buona ma passabile.
Dopo due viaggi in macchina questa estate...non si è scollimato!
I problemi sono l'ingombro, la scomodità della posizione dell'oculare (questo più per il visuale), e il ridotto backfocus...oltre a considerare che per farlo funzionare bene e sfruttarlo al meglio lo si deve mettere su montature robuste e precise. Sulla EQ6 ci va stretto non tanto per il peso che resta contenuto (circa 11Kg) tanto per la lunghezza di 1,2m a causa della quale basta un pò di brezza che rovini tutto!!

In definitiva, è un ottimo strumento con rapporto qualità/prezzo incredibile...bisogna solo sposare i difetti ma se ben configurato le soddisfazioni sono enormi...da fare invidia a telescopi di pari diametro ma ben più costosi!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i vostri pareri!
G.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010