1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Secondo il nostro Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (LINK) è stato necessario costruire un tunnel dal CERN al Gran Sasso!
Può essere plausibile che un laureato in Giurisprudenza non sappia nulla o quasi a proposito delle particelle elementari come i neutrini, ma un Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prima di fare dei comunicati ufficiali non potrebbe chiedere lumi a qualche esperto (anche non tanto esperto...) in materia?

l'avevo riportato nel caffè :D :D non c'è bisogno di un esperto, basterebbe uno studente del secondo e terzo anno :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che i neutrini possono "oscillare" potrebbe darsi che i neutrini che sono arrivati non siano quelli che sono partiti, per quello hanno fatto prima... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' rinomato che per far passare i neutrini, ci vogliano i tunnel :mrgreen: della beata ignoranza, in cui la metro va più veloce della luce! :lol:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:
doduz ha scritto:
Secondo il nostro Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (LINK) è stato necessario costruire un tunnel dal CERN al Gran Sasso!
Può essere plausibile che un laureato in Giurisprudenza non sappia nulla o quasi a proposito delle particelle elementari come i neutrini, ma un Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prima di fare dei comunicati ufficiali non potrebbe chiedere lumi a qualche esperto (anche non tanto esperto...) in materia?

l'avevo riportato nel caffè :D :D non c'è bisogno di un esperto, basterebbe uno studente del secondo e terzo anno :D


Anche delle superiori! io che sono di di seconda no ho minimamente pensato ad un tunnel! Poi costruire un tunnel di 700 Km attraversando le alpi e mezza Italia! :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
mon dieu anche le battute matematiche adesso :roll:



E' uscita spontanea scusate :mrgreen:

doduz ha scritto:
Secondo il nostro Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (LINK) è stato necessario costruire un tunnel dal CERN ai laboratori del Gran Sasso! :shock:
Può essere plausibile che un laureato in Giurisprudenza non sappia nulla o quasi a proposito delle particelle elementari come i neutrini, ma un Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prima di fare dei comunicati ufficiali non potrebbe chiedere lumi a qualche esperto (anche non tanto esperto...) in materia?

Donato.


Non c'è mai limite al peggio :shock: ...poi ci si chiede perchè è stata fatta una riforma del genere.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
C'è un topic apposito nel caffè. Non inquinate questo!

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su "La Stampa" di oggi è comparso un ottimo articolo sul caso, un'intervista a Ereditato stesso e ai suoi collaboratori. E' stato più illuminante di qualsiasi cosa sia stata pubblicata altrove. Semplice botta e risposta e domande sensate.

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 18:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:
Uno sperimentatore mi tira un neutrino, praticamente il neutrino, nel mio riferimento, mi arriva prima che lo sperimentatore me lo mandi.

Per far questo dovrebbe viaggiare indietro nel tempo, quello che accadrebbe è che il neutrino arriverebbe prima che io veda (con la luce) che è stato inviato.

Queste discussioni mi fanno tornare in mente lo pseudo-saggio di Asimov sulle "proprietà endocroniche della tiotimolina risublimata". :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
quello che accadrebbe è che il neutrino arriverebbe prima che io veda (con la luce) che è stato inviato.

ed è proprio quello che succederebbe se il neutrino andasse più veloce della luce, cosa terribile :shock:

per chi volesse risentire cosa hanno detto al cern http://cdsweb.cern.ch/record/1384486, non si parla minimamente degli effetti di questa misura, anzi è stato esplicitamente chiesto di non fare domande su tale argomento :D viene solo illustrato come è stato svolto l'esperimento. Si parla ovviamente inglese, ma il relatore è un italiano quindi si capisce benissimo.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembra un atteggiamento molto corretto - c'è una misura, va studiata per escludere errori sistemici e ripetuta indipendentemente, prima è inutile buttare lì ipotesi fantascientifiche - se non al bar come facciamo noi :)

sul manifesto c'è una buona intervista a Parisi.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010