1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 0:17
Messaggi: 6
Località: Melilli (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si si hai ragione.... :D :D :D focheggiare in posizioni da contorsionista non è il massimo!!! proverò il tuo consiglio grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 0:17
Messaggi: 6
Località: Melilli (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Nel settore della fotografia non ci sono limiti... alla spesa, perciò penso che per il momento ti convenga di provare con il minimo indispensabile. Penso che la tua montatura non abbia la motorizzazione, in questo caso è indispensabile metterla. Poi puoi provare a fare delle riprese alla Luna ed ai pianeti usando una webcam al posto dell'oculare. In rete troverai molte soluzioni, le più comuni e mino dispendiose sono con una Philips Toucam o Vesta che puoi trovare nelll'usato perchè credo che non facciano più, quelle più moderne sono peggiori. I filmati li puoi eleborare e trasformare in immagini con il software free Registax che trovi in rete.


io ho gia questa webcam è una Samsung pleomax vi allego le foto.
le sue caratteristiche sono:

2. Caratteristiche principali
- PWC-2100
• VGA (640X480) con sensore CMOS
• Fornita con Auricolare (auricolare + microfono)
• Messa a fuoco regolabile e colpo funzione Snap
• Software in dotazione: Arcsoft Video Impression 2,0
http://www.samsungpleomax.com

3. specificazione
- PWC-2100 (Webcam)
• Messa a fuoco: 50cm ~ Infinito
• Esposizione: Auto
• Bilanciamento del bianco: Auto
• Interfaccia USB 1.1
• Tensione (DC): 5 V / 0,3 mA (max.)
• Lunghezza del cavo: 1,5 m


Allegati:
_MG_0091.jpg
_MG_0091.jpg [ 313.45 KiB | Osservato 961 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
anche io mi adatto, con una spz5000, ho fatto un sito con foto e video girate con attrezzatura un po' da pazzi ma se vuoi dai un'occhiata e poi dimmi se trovi qualcosa di interessante http://www.webalice.it/venturispezie/S%26G_Astronomia/S%26G_Astronomia.html

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti occorre una webcam alla quale si possa togliere l'ottica e si possa mettere uno dei raccordi tipo quelli che trovi nell'ultimo rigo: http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=AST&SUB=C

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 giugno 2010, 12:49
Messaggi: 36
Località: Calvisano (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a cercare una magzero 5m in B\W o a colori nell'usato, spendi al massimo 100/150 € e puoi tirare fuori dei bei video da elaborare con registax o programmi simili, sia sulla luna che sui pianeti.
Ovviamente la montatura sarebbe da motorizzare.

_________________
--------------------------
http://jbastrofoto.blogspot.com/
G.A.D.S. Gruppo Astrofili Deep Sky
Skywatcher ED80 Pro + SW HEQ5 Pro
Nikon D80, Canon Eos 450d mod. baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jbconti ha scritto:
Prova a cercare una magzero 5m in B\W o a colori nell'usato
Non sono d'accordo, ho avuto la MZ-5C ed è inutile per la guida e per le riprese (almeno la mia) era rumorosissima. Meglio la 5M, si può riciclare come autoguida (ne ho due per questo scopo) ed è un pelo meno rumorosa per le riprese, ma certamente sotto i livelli di decenza. Anzi, penso che la Philips ToUCam sia meglio, peccato non sia più in vendita.

Per fare le cose un minimo ben fatte forse una ImagingSource da 640x640 USB sarebbe la soluzione con il miglior rapporto qualità prezzo, lascio la valutazione di questa proposta agli astrofotografi HiRes.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quoto. Se ne trovi una a colori usata in vendita, ti dirà.. "Fantastica, vendo per inutilizzo" :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
sotto i livelli di decenza. Anzi, penso che la Philips ToUCam sia meglio, peccato non sia più in vendita.


non sarei così categorico, per quel che MI riguarda ho trovato la mz5m enormemente migliore rispetto alle webcam, sia come qualità che ovviamente per il campo inquadrato, non solo , in realtà la mia migliore ripresa in hi-res finora resta il giove fatto l'anno scorso con la mz5, anche se adesso ho la chameleon......

viewtopic.php?f=16&t=53061&hilit=giove

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 0:17
Messaggi: 6
Località: Melilli (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i mille consigli.... io intanto sto comprando quest'adattatore...( http://cgi.ebay.it/Raccordo-web-cam-Phi ... 2369wt_905 ) e lo provo con la mia webcam pleomax... se non dovesse andare bene mi prendo una philips vesta usata!!!
Ah un'altra cosa, ma una volta che smonto l'ottica sulla webcam e inserisco l'adattatore dove lo metto l'oculare??? perchè dalle foto non si capisce!!! (scusate la mia ignoranza ma ho ancora molta esperienza da fare in questo campo!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :mrgreen: ..dopo averlo montato sulla web Lo inserisci al posto dell'oculare.

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010