1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
anto ha scritto:
Io mi fermerei all'ufo.


Direi di si...anche perché, appurato che non fosse un areo, non esistono molte altre cose che hanno le luci e volano.... :P

Poteva essere un fulmine globulare? Lo avresti visto o l'hai visto anche ad occhio nudo?
Guarda anche qui, si parla di luci trinagolari viste questo febbraio sopra Gorizia.
http://www.ufologia.net/headlines/artic ... LO_ID=1552

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
...una domandina semplice e banale:
dove lo hai visto (in quale zona del cielo)? e a che ora? forse qualcun altro lo ha "avvistato" sapendo esattamente cosa cercare.... magari un qualche satellite.....

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
"Avvistati due velivoli con luci triangolari identiche al disegno del sito ma più ravvicinate tra loro. Assenza totale di rumore di motori ad elica o a reazione. Velocità approssimativa 200-250Km/h - direzione nord-est -altitudine approssimativamente di 2500-3000 metri. - I velivoli viaggiavano alla stessa direzione ed alla stessa velocità distanziati l'uno dall'altro in fila di circa 500metri."

Uno che riesce a stimare con questa approssimazione velocità e altezza e distanza reciproca (!) di oggetti in cielo è GIA' un extraterrestre. Bulbi oculari 1000 mm f/1 e interferometrici!

:lol:

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
joegalaxy ha scritto:
"Avvistati due velivoli con luci triangolari identiche al disegno del sito ma più ravvicinate tra loro. Assenza totale di rumore di motori ad elica o a reazione. Velocità approssimativa 200-250Km/h - direzione nord-est -altitudine approssimativamente di 2500-3000 metri. - I velivoli viaggiavano alla stessa direzione ed alla stessa velocità distanziati l'uno dall'altro in fila di circa 500metri."

Uno che riesce a stimare con questa approssimazione velocità e altezza e distanza reciproca (!) di oggetti in cielo è GIA' un extraterrestre. Bulbi oculari 1000 mm f/1 e interferometrici!

:lol:

Augusto


Già!! :shock:

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 12:57 
Vi rispondo subito...la zona verso cui si dirigeva è proprio quella del link, nord-est. Orario compreso fra le 19.45 e le 20.00. Premetto subito che l'oggetto si distingueva benissimo e non erano le ottiche del seben a fare scherzi...Era un oggetto Nero a forma di triangolo equilatero contornato di molte luci arancioni che non lampeggiavano...sembrava volare + lento di un aereo, come se stesse scrutando il paesaggio :shock:
Ripeto...il "triangolo nero" era ben visibile...
Ad occhio nudo era molto luminoso, arancione...ma all'oculare era ciò che vi ho detto e la luminosità visibile ad occhio nudo sembrava sparita come per magia :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Be', va be'. Chiaro che all'oculare fosse più scuro. E' la stessa "magia" che non mi fa vedere una cippa - pardon - a 600X.
A me sembra un aereo, comunque. O un elicottero visto da sotto: a tarda notte, sulle colline di Bologna, passano certi affari - esercito, penso - enormi, lenti, e con un farazzo davanti. La prima volta mi sono impressionato, anche perché rumore poco o niente. Poi, è certo che le macchine che provano lassù non le fan girar di giorno. Già negli anni 20, in Italia, c'era chi si occupava di questi avvistamenti, a fini militari.
Poi se dobbiamo aprire un bel dibattito ufologico, apriamolo anche. Io, finché non scendono in piazza maggiore suonando cinque strane note coi loro sassoflautofoni a protofotoni non ci credo. E mi spiace.

Dai, il cielo è pieno di misteri VERI!

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:18 
Non era vicino l'oggetto, ma abbastanza lontano...chilometri, molti chilometri...nn era un elicottero, ne un aereo...era un triangolo...
Immaginate un triangolo equilatero che vola...questo è ciò che ho visto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Eh! Ma un triangolo equilatero è appunto la forma di un caccia...
Se passi due o tre ore a guardare in su (cosa che non fa quasi NESSUNO: siamo quattro gatti davvero) vedi un sacco e una sporta di robe straaaane. Personalmente, contando un mese a questa parte, ho visto due meteoroidi, uno a palla, l'altro verde e largo (otticamente, diciamo) come un aereo. Per non parlare delle lucine strane, che spariscono e riappaiono, che van lente oppur veloci. Per non dire delle luci grandi e ferme all'orizzonte, che quando abbassi e rialzi gli occhi non ci son più (ero interdetto: poi ho capito: aereo di line che viene verso di me a bassa quota, e sembra fermo, e poi vira).

Augusto



A.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Dark Boy ha scritto:
Non era vicino l'oggetto, ma abbastanza lontano...chilometri, molti chilometri...nn era un elicottero, ne un aereo...era un triangolo...
Immaginate un triangolo equilatero che vola...questo è ciò che ho visto...


Come dice anche Joe, gli stealth fighter sono triangolari e di colore nero (proprio per essere il meno visibili possibile). Ecco qualche loro foto http://www.hufos.net/hufos_lectures_04.html
Può darsi che ci fosse qualche test in corso a bassa velocità e con un minimo di segnalazione di presenza (luci di posizione), immagino obbligatori quando non sono in stato di guerra, atrimenti dubito che saresti riuscito a vederli.... Poi più che questo non mi viene in mente.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Vi rispondo subito...la zona verso cui si dirigeva è proprio quella del link, nord-est. Orario compreso fra le 19.45 e le 20.00. Premetto subito che l'oggetto si distingueva benissimo e non erano le ottiche del seben a fare scherzi...Era un oggetto Nero a forma di triangolo equilatero contornato di molte luci arancioni che non lampeggiavano...sembrava volare + lento di un aereo, come se stesse scrutando il paesaggio :shock:
Ripeto...il "triangolo nero" era ben visibile...
Ad occhio nudo era molto luminoso, arancione...ma all'oculare era ciò che vi ho detto e la luminosità visibile ad occhio nudo sembrava sparita come per magia :shock:


Mm Nero a triangolo 3 luci arancioni .. quante volte devo dire a mia figlia di non usare l'F117.
Grazie per l'informazione per una settimana stara chiusa nell' Hangar a lucidare i cerchi ai cacciabombardieri.

Firmato G. Bush

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010