1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
no no,

non è quello che pensi.....il meade 320 è tutto made in japan, e tutta sostanza, cella collimabile, vellutino verde, manopola di blocco messa a fuoco in alluminio, ottiche eccellenti, forse ti confondi con la serie 390 davvero catorcia! il 390 era un 90/1000 pessimo, quelllo che ho io è di fatto un Mizar 80/900 ottimo!

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Chris,

mmm... io intendo dire (tralascia lo stato in cui è, sono 2 foto che ho trovato.. le prime due!) questo:

http://postimage.org/image/jsid389w/

http://postimage.org/image/jslo5x9g/

E' lo stesso?
Questo era il 320
Poi diventò 323 se non erro... un po' come le BMW, insomma...

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Paolo,

è il secondo che hai postato, diverso dal primo anche se apparentemente identici, nel primo l'ottica era fornita da Towa, nel secondo Mizar, ti allego un pò di materiale che ho nel portatile dopo...

ciao.

ps. bello il triplettino Vixen vintage, lo avevo adocchiato ma sei arrivto prima tu ;-) Bye

Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Ultima modifica di morales il venerdì 23 settembre 2011, 21:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
ragazzi, che entusiasmo!
:roll:
Mi sa che questo forum non è pronto per certi strumenti. :wink:

Paolo


ehm.,..anch'io leggo solo ora...o meglio da un' ora :P

sto asciugando la bava, quando ho finito pulisco la tastiera e commento :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho risposto per rispetto!
leggo in ossequioso silenzio... :|

:mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
rieccomi,

dalla foto si capisce qualcosa in più della manifattura di alcuni strumenti del passato...

Aggiungo, quest'estate complice un seeing ottimo ci siamo divertiti con l'acro Meade montato in parallelo ad un 10" acf, ebbene, a tratti siamo riusciti anche se a fatica, a sdoppiare Antares! mai successo prima d'ora.....eravamo in 3 e tutti e tre senza esserci consultati prima abbiamo riferito la piccola e debole compagna nella stessa posizione....
Credimi Paolo, otticamente sto cosino è davvero notevole....

Ciao


Allegati:
2021705-meadeboth1.jpg
2021705-meadeboth1.jpg [ 83.63 KiB | Osservato 716 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
avevo trovato anche io questa foto comparativa e me la ero scaricata per cercare di fare paragoni.
Quindi una bella ottica! Lo hai tenuto, vero?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ovvio!!

lo tengo lo tengo, è divertete da usare, ben fatto e la luna é una goduria, sta sopra ogni montatura e per un'osservazione al volo non troppo impegnativa l'ho trovato migliore di un piccolo mak.

oltretutto non è un pezzo di facile reperibilità e mi ricorda i miei 10 anni.....

Ciaooooooooo

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010