Ciao a tutti
Visto che siamo nel 2011 e i 130 mm non sono più il punto di arrivo e neppure un C8 può considerarsi qualcosa di definitivo ( fa di tutto, ma tutto mediocremente; diametro piccolo per il deep, basso contrasto per i pianeti)... io proporrei altre considerazioni.
Nella loro natura tuttofare (o tutto mediocre?) ci sono C8 buoni e altri i cui possessori non sono rimasti soddisfatti.
Nell'ambito della stessa marca sembrano lavorati a un livello qualitativo più costante i C9 che, fra l'altro, hanno un diametro maggiore. Entrambi sicuramente più gestibili su classica montatura equatoriale rispetto a un Newton.
Pianeti e deep non sono in conflitto e, in vista di future aggiunte di accessori, anche un dobson è motorizzabile.
Dobson come quello che mi deve arrivare sono definiti "planet killer" e sul deep risultano fantastici (spesso le suonano anche a certi tele di diametro maggiore, a causa della liscezza delle ottiche, del bordo perfetto dello specchio e della bassa ostruzione). Amando anche le riprese, in futuro lo motorizzerò in equatoriale:
http://www.starstructure.com/starstructure3_007.htmhttp://www.equatorial-platforms-uk.co.uk/servicesDa due anni e mezzo uso un 180 mm (Intes Micro, Mak Cass), principalmente per i pianeti...me li mostra probabilmente meglio di un C8, ma sul deep è deludente.
Vai almeno su 230...250 mm e il vostro amore coniugale ne uscirà rinforzato

(Scherzo, non credo che ne abbiate bisogno...ma sul cielo potete trovare ottime soluzioni per entrambi) Per ora dob manuale da 250 mm con oculari ES a grande campo (facili da usare senza motori). Più in là, se vorrete, tavola equatoriale sotto il piede del dobson.
Ci sono marche con un'affidabilità spesso ritenuta maggiore di quelle più frequentemente citate nel topic, tipo Orion Optics e poi GSO.
Bethoven, che ne dici di questo?
884 sterline su montatura dobson,
250mm di diametro.
Notevole sui pianeti!
Notevole nel deep!
Qualità media superiore ai vari C ....
Un domani, come dicevo, motorizzabile su tavola equatoriale!
Se vuoi vedere, non c'è alternativa al diametro!!! Diametro e diametro, sia per i pianeti che per il deep!
http://www.orionoptics.co.uk/VX/vx10l.htmlhttp://www.orionoptics.co.uk/MOUNTS/dobsonianmount.htmlhttp://www.orionoptics.co.uk/VX/vxrange.htmlCiaoooo
Buone visioni in famiglia
Pietro