1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 14:44
Messaggi: 4
Durante l'ultimo novilunio a Piano, insieme a Stefano Maurizio e Riccardo , abbiamo potuto riprendere diversi soggetti , in particolare , avendo focali comparabili e camere uguali ST10XME,
Stefano mi ha proposto di fare in cooperativa la IC 342, con il suo GSO 8" ridotto a f6 1200 di focale e il mio rifrattore TEC con ben 160 mm di diam. e rapporto focale f 7 1120 di focale . Seeing medio per la zona (che spesso regala seeing eccellenti) GSO tutte pose da 1500 sec , TEC pose 900 sec. , colori metà per uno in bin 2x2 .I risultati sono piuttosto interessanti considerando la diversa caratura degli strumenti. Somme ed elaborazioni Stefano Conti.


Allegati:
Commento file: GSO 8" 14x1500 sec. 350 min
IC342-GSO-rid.jpg
IC342-GSO-rid.jpg [ 442.35 KiB | Osservato 1496 volte ]
Commento file: TEC 160 16x900 sec. 240 min
IC342-tec160-rid.jpg
IC342-tec160-rid.jpg [ 471.37 KiB | Osservato 1496 volte ]
Commento file: Somma GSO+TEC
IC342-somma GSO+TEC-rid.jpg
IC342-somma GSO+TEC-rid.jpg [ 407.89 KiB | Osservato 1496 volte ]
Commento file: Finale LLRGB
IC342-LRGB-2-rid.jpg
IC342-LRGB-2-rid.jpg [ 475.95 KiB | Osservato 1496 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessante confronto, mi riservo di guardarci con più calma ma cmq la differenza non è certo abissale, l'immagine finale Lrgb è magnifica, splendidamente elaborata, quasi tridimensionale, forse , ma dico forse, si potrebbe ridurre un poco le stelle , ma son questioni di lana caprina.....
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Fabioastro ... al di là del confronto in cui non entro .... ed i K-mila euro di differenza ... il manico è manico. Su quello non ci piove. Stefano ne ha dà vendere.

Immagine finale fantastica in dettaglio e colori.
Dagli una pacca sulla spalla da parte mia.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
estremamente bella..complimenti!! anche per i setup!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non entro nel merito della galassia in particolare inquanto non avendola mai ripresa non ho basi per fare valutazioni, per quanto riguarda l'elaborazione a me pare che si possa estrarre maggiore dettaglio e maggiore contrasto fra nebulosa e cielo, ho provato con il jpeg.
Rimane comunque un'ottima immagine.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova sotto il profilo tecnico entusiasmante alla quale ho avuto il piacere di assistere e a quanto sembra, il piccoletto ne esce decisamente bene. Per non parlare del prodotto finale dell'esperimento, semplicemente grande. :shock:
Saluti

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 14:44
Messaggi: 4
Grazie a tutti per i commenti!
Il confronto fra i due strumenti è molto interessante, esperimento sicuramente da ripetere, magari con un seeing migliore.
Per quanto riguarada l'elaborazione, Stefano è un vero maestro!! :wink:
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate..ma non ho capito quali siano le conclusioni del confronto..a me sembra che i cinesi sappiano il fatto loro.. sicuramente un rifrattore è di più facile gestione (collimazione)..ma la differenza di prezzo è importante..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me sembra che dai tempi di acquisizione il segnale sia lo stesso... sub 900sec VS 1500 e in totale 240min VS 350 :shock:

forse mi sbaglio e non è una valutazione da esperto ma di primo acchitto... :roll:

P.S. scusate :oops: scordavo i complimenti per l'iniziativa e il magnifico risultato :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 ,GSO vs TEC
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Fabio
Avete fatto un lavoro eccezione su questa difficile galassia. Vorrei aggiungere, viste le fascie di prezzo dei due strumenti,che pur ritenendo strepitoso il te, che e' uno strumento eccezionale, chi spara a zero sul piccoletto, dovrebbe forse riflettere un poco.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010