1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Satellite nasa e serata osservativa
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio stasera che ho deciso di mettere fuori il naso passa sopra alla mia zona il satellite, previsti 20.000 pezzi da 4 etti ad una tonnellata, con la sfiga che ho qualcosa cade proprio sopra l'osservatorio e lo sfigato che stà li ..... :shock:

Dalle 19 inizia la pioggia di meteore artificiali, pensate di riprendere qualcosa ??? Magari Jupiter da Ferrara con il suo sisteman di telecamere ed ufocapture becca qualcosa .....

In ogni caso stasera spero di fare riprese tempo atmosferico permettendo.

In ogni caso un sigma clip dovrebbe risolvere eventuali strisciate da satelliti .... basta che non mi caschi in testa .... :( :evil: :roll: :wink:

A domani va ....

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo bene. Io oltre alla cupola metterei anche il casco :lol: .

Saluti

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera io e Ferruccio dovremmo essere a Ostellato, lui cmq riprende da casa (il sistema di rilevamento meteore fa tutto da solo) e io nel mentre aspetto per riprendere giove volevo piazzare la dslr con un ottica a largo campo per vedere se becco qualcosa, se sono così sfigato che un detrito centra la macchina fotografica, e la volta buona che passo al ccd :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se un detrito prende la macchina fotografica l'ultima immagine sarà una figata! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
aggiornamento.
I pezzi dovrebbero essere :
26 dal peso var fra 158 e 26Kg e per un totale di circa 536kg.
Il più massiccio peserà 158kg con una velocità d'impatto di 158km/h
15 componenti di titanio tra 0.6 e 61kg e velocità tra 386 e 232km/h.
3 di berillio tra 1 e 3 kg con vel. tra 66 e 281kg.
In Italia se cadranno dovrebbe essere compresa la fascia tra le 21,25 e le 22,03 (ora locale). La fascia è larga 200km e prenderebbe tutto il nord italia. Se andate al sito della protezione civile dovrebbero esserci aggiornamenti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
traiettoria di rientro

.. mi manca per un soffio! 8)

AGGIORNAMENTO:
si aggiunge anche la seconda possibile traiettoria.
.. ed anche questa mi pela :mrgreen:


Allegati:
traiettoria di rientro.jpg
traiettoria di rientro.jpg [ 231.56 KiB | Osservato 939 volte ]
traiettoria di rientro2.jpg
traiettoria di rientro2.jpg [ 108.72 KiB | Osservato 880 volte ]

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Ultima modifica di Michele74 il venerdì 23 settembre 2011, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Aumentata la spossibilità di impatto al 1.5%! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orpo! In pieno la Padania... speriamo che qualche detrito non mandi in briciole l'ampolla di Bossi... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
arcore? :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
arcore?


Sarebbe una fortuna!!!!!!!!

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010