Ma io Einstein l'ho chiamato fanfarone giusto per fare una battuta
Come Einstein non ha negato ma ha perfezionato il lavoro di Newton, adesso qualcuno POTREBBE dover perfezionare e andare oltre Einstein. Le teorie avrebbero comunque validità.
Lo so che sembra stupido che l'universo debba sottostare a una radice quadrata che diventa negativa e quindi impossibile. Eppure è vincolato da una relazione ancora più incredibile e semplice, E=mc^2
Faccio chiarezza: alfax ha nominato i tachioni. La radice di un numero negativo è un numero immaginario (multiplo di i). I tachioni per l'appunto hanno massa immaginaria! e quindi velocità SEMPRE superiori alla luce, viaggiano da c a infinito. Ma i tachioni non possono esistere nella trama spaziotemporale come la percepiamo noi.
E qui il genio di Asimov nei suoi libri, a mio dire i più fedeli a una probabile fisica, dice che il viaggio iperluminale consiste nel convertira l'astronave in tachioni, farla viaggiare nello spazio dei tachioni (termine abusato: Iperspazio

) e poi riconvertirla in materia all'arrivo.
Il punto è che i tachioni sono saltati fuori in moltissime teorie particellari, soprattutto dalle parti delle stringhe, ma sono considerati un grave problema. E nel 95% hanno trovato un sistema per eliminarli, cioè erano inutili. Una teoria che preveda tachioni allo stato delle cose attuali è considerata da rivedere profondamente.