Già in Cassiopea, al confine con Cefeo, brilla una stella doppia difficile registrata cone 6 Cassiopeae o come Otto Struve 508. Si tratta di un sistema che richiede ingrandimenti elevati, cielo terso e scuro, e un obiettivo da circa 12 cm. Il Pentax 105-SD, limitato a soli 250x dal plossl 4mm. disponibile, mostra a tratti la secondaria, proprio a ridosso del primo (e unico) anello di diffrazione. La visione è al limite e non certa. Probabilmente un oculare di maggiore qualità e minore brezza permetterebbero il riconoscimento certo della compagna. Le due componenti brillano di magnitudine 5,7 e 8,0 e risultano separate da un angolo prossimo a 1,4".Fabio.
Come vedi indico come più adatto un obiettivo da 12 cm.
Inoltre devi pensare agli oculari che ho utilizzato in quelle tre sere.
Si tratta di oculari plossl molto economici, acquistati nuovi al prezzo di circa 14 euro cadauno comprensivo di scatolette...
Inutile dire, magari un giorno lo farò, che i confronti con pari focali (+o-) di fattura takahashi o vixen ortoscopici è impietoso... dove i primi faticano a separare una doppia nei secondi l'immagine è facile.. insomma... soprattutto su componenti così al limite la differenza si fa sentire.
E' che a me piace usare un po' tutto.
Paolo