1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che manchi l'entusiasmo, io vedo il post solo ora. Un bel test su uno strumento "vintage" ma ancora attualissimo come resa. Anzi per la verità ora non ce ne sono con una resa simile :D. Penso che le ultime foto siano della montatura originale. Bel report anche sulle doppie, ne prenderò nota!
Certo, come fai a trovare certi strumenti...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
:wink:


Fabio...
ho una lista di strumenti rarissimi di cui non vi ho mai postato nulla che, se interesse c'è anche solo per curiosità, nel corso delle prossime settimane (con calma) vi "donerò".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, lo so che sei un collezionista di magnifici telescopi, anzi, dovrei dire di rifrattori perchè se non sbaglio i riflettori che pure hai ed hai avuto non ti hanno mai attratto particolarmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, non mi fanno impazzire a dire il vero.
Mi trovo sempre male con gli specchi, non certo perché non siano validi, ma perché sono, fondamentalmente, un "comodo" e di collimare gli strumenti ne ho nausea... oramai! :-)
Va beh, siamo off topic.

Attenderemo qualche test su Giove con il Piccolo Pentax 85 (in realtà gli anni scorsi l'ho già guardato ma credo di non avere mai scritto nulla quindi riazzero il dato e lo riproporrò non appena avrò informazioni utili da dare).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Uè Paolo,
leggo solo ora il post che stai alimentando da solo praticamente....

facciamo una proposta per una sezione di strumenti Vintage Acro/apo e succedanei, io voto.

tornando all'argomento l'ho avuto pure io quel Pentax!! bello da morire....un acro FAVOLOSO....però sai la mia propensione alla fotografia e di certo non è lo strumento adatto, ora mi spiace davvero averlo venduto perchè mi sta tornando la voglia di quel sapore di altri tempi, avessi spazio soldi e tempo li comprerei e collezionerei tutti.....magari un giorno.....

Ps. c'è un tizio che vende uno Yamamoto AE 106 LOL, interessa??

gg... Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la sezione degli strumenti vintage voterei anch'io che (purtroppo) non ne possiedo. Possiedo solo un treppiede vintage.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
cherubino ha scritto:
:wink:


Fabio...
ho una lista di strumenti rarissimi di cui non vi ho mai postato nulla che, se interesse c'è anche solo per curiosità, nel corso delle prossime settimane (con calma) vi "donerò".

Paolo

Posta, posta :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
questa sera mi è arrivato l'ultimo piccolo regalo che mi sono fatto.
Trovato per caso.. non lo cercavo nemmeno ma trovata l'occasione non coglierla mi sembrava follia... :roll:

Ne parleremo tra un po', quando avrò fatto i primi test.

per il momento vi tengo con un poco di suspance...

Per Morales: sono contento che tu abbia avuto modo di usare questo modello di Pentax. Sono più di due anni che mi accompagna in alcune osservazioni e non mi ha mai deluso. Offre immagini deliziose e, benché non sia apocromatico in senso stretto, è molto corretto e anche molto bello esteticamente in quanto "bilanciato".
Ma capisco che sai di cosa parlo, my friend!

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
a proposito di robetta di qualità Vintage, mi sono tenuto per motivi affettivi un Meade 320 del 1985, acromatico 80/900 fattura Mizar Japan ma colorato blu Meade e marchiato Meade, in Italia è un pezzo molto raro, in America molto meno anche se devo dire non ce ne sono così tanti in giro, a parte un cromatismo avvertibile ma mai invadente è uno dei migliori acro che abbia mai avuto.

lo conosci??

Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 85-1000
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao, Chris.

Sì, conosco. Non un grande strumento, un po' "plasticone" già per allora. però, in effetti, fa ancora parte dell'era Meqade in cui tutto o quasi veniva fatto negli states.
Non mi risulta avesse grandi ottiche (io ricordo per averlo avuto il 90/1000 che non era certo un grande strumento ma che tutto sommato metteva a fuoco le stelle)
Lo hai su altazimutale o equatoriale?

Paolo

Il 106 lo vende Richard ma ha una richiesta "over 4 number" (sterline) e comunque non inferiore a un certo valore che si è prefissato. Mah... magari gli scrivo ma non sono sufficientemente motivato.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010