1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Escluso il costo di oltre 950 Dollari, sembrano veramente un bel prodotto!

http://www.takahashiamerica.com/includes/link.htm?target=http://www.takahashiamerica.com/eyepieces.htm&title=Land%20Sea%20%26%20Sky%2C%20Home%20of%20Takahashi

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/1,2,3,4,5,8/Number/4718763/page/2/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto interessanti, i 90 gradi sarebbero uno step interessante da applicare ai vari nagler invece di ostinarsi a proprorre i 110


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sai cosa? Non mi convince quella lente d'uscita così piccola: 90° e un buco della serratura. Già non amo gli 82° dei nagler per questo motivo: qui la lente frontale mi sembra addirittura più piccola e il campo è sicuramente più grande. Mah...
Sicuramente ci saranno molti estimatori, ma io li trovo scomodi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe bellina che dopo aver pagato 950 dollari si avesse un oculare che fa schifo! Vorrei sperare che fossero lo stato dell'arte a quel prezzo.
Ora però tutti correranno a consigliarli ai neofiti che comprano un telescopietto da 100 euro... :?
Aggiungo che comunque sia io non li comprerò mai, se metto l'investimento di due di questi oculari sul telescopio vedrò di sicuro meglio continuando ad usare i miei ocurarietti...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il giovedì 22 settembre 2011, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Capirai....i miei occhi da soli arrivano a 165° e non ho speso una lira...quando faranno uno di questi oculari me lo compro (se li faranno mai) per ora vanno più che bene 68° (ma non ce l'ho :P ma ce l'avrò :P :P )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente trovo scomoda l'estrazione pupillare da 12mm.
So che è praticamente uguale a quella dei Nagler, ma il fatto è che io trovo estremamente scomodi anche loro :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, avendo un Toa, sarei proprio curioso di provarli!
Generalmente uso i Pentax XW (3,5-5-10-20) di cui sono molto soddisfatto e li cambierei solo per passare alla configurazione dei miei sogni: binoculare con coppie di Abbe Zeiss :mrgreen:
Ma rimanendo con i piedi in terra, in futuro finirò la serie dei Pentax, escluso il 40, che ho avuto e mi ha deluso (diciamo che il Panoptic 41 l'ha sfigurato su un C11)

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Ultima modifica di meniero il giovedì 22 settembre 2011, 18:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sai cosa? Non mi convince quella lente d'uscita così piccola: 90° e un buco della serratura. Già non amo gli 82° dei nagler per questo motivo: qui la lente frontale mi sembra addirittura più piccola e il campo è sicuramente più grande. Mah...
Sicuramente ci saranno molti estimatori, ma io li trovo scomodi.

Ti quoto in pieno!

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
i commenti fanno molto "la volpe e l'uva" :mrgreen:
sono dichiarati per strumenti a campo piano,
che peccato non ne ho :wink:
intanto un po' di concorrenza fa bene al mercato, almeno quello dell'usato :lol:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Takahashi UW Flat Field 90°
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
weega ha scritto:
i commenti fanno molto "la volpe e l'uva" :mrgreen:
sono dichiarati per strumenti a campo piano,
che peccato non ne ho :wink:


Tu non ne hai Weega... ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010