1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 0:17
Messaggi: 6
Località: Melilli (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, mi presento mi chiamo Marco e mi sono iscritto da poco a questo forum, che trovo a dir poco interessantissimo....

Sono da sempre stato interessato alla fotografia in generale e da quando la mia ragazza mi ha regalato un telescopio mi sono avvicinata anche alla fotografia astronomica.
Vi descrivo la mia attrezzatura:
Heyford 114/1000
Cercatore: 6x30
Montatura: equatoriale alla tedesca tipo EQ3A
Oculari: K9 (111X) e K20 (50X) diametro 31,8mm
Adattatore fotografico Heyford 31,8mm
Reflex canon EOS 400

Il consiglio che mi piacerebbe ricevere da voi, sicuramente più esperti di me, è questo: Mi conviene potenziare questo telescopio con qualche montatura motorizzata o con qualche oculare più professionale oppure cambiare completamente telescopio con qualcosa di più serio???
Vi allego delle foto che sono riuscito a fare...
Vi ringrazio anticipatamente!!!


Allegati:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 295.56 KiB | Osservato 1707 volte ]
Luna1.jpg
Luna1.jpg [ 318.01 KiB | Osservato 1707 volte ]
Luna2.jpg
Luna2.jpg [ 442.18 KiB | Osservato 1707 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao!
Se vuoi continuare con luna e giove puoi prenderti il mak 127 della skywatcher.
Magari usato. Solo tubo. Lo piazzi sulla eq3, che deve avere almeno il motore orario.
Poi puoi prendere una webcam usata, philips vesta e fare dei filmati.
Dai filmati si prendono tutti i fotogrammi e si sommano. Ne esce una foto spettacolare.
Ci vuole il raccordo per attaccare la webcam al telescopio.

Guarda qui http://marcobracale.altervista.org/ e qui http://marcobracale.altervista.org/Riprese_webcam.html


Se vuoi fare foto alle nebulose si inizia con una heq5, uno skywatcher 80ed e un secondo telescopio per guidare. E la tua eos400.
Il discorso è lungo, su questo interessantissimo forum trovi tutto a riguardo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
mapu85 ha scritto:
da quando la mia ragazza mi ha regalato un telescopio mi sono avvicinata anche alla fotografia astronomica.

WOW :shock: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel settore della fotografia non ci sono limiti... alla spesa, perciò penso che per il momento ti convenga di provare con il minimo indispensabile. Penso che la tua montatura non abbia la motorizzazione, in questo caso è indispensabile metterla. Poi puoi provare a fare delle riprese alla Luna ed ai pianeti usando una webcam al posto dell'oculare. In rete troverai molte soluzioni, le più comuni e mino dispendiose sono con una Philips Toucam o Vesta che puoi trovare nelll'usato perchè credo che non facciano più, quelle più moderne sono peggiori. I filmati li puoi eleborare e trasformare in immagini con il software free Registax che trovi in rete.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e benvenuto!

come dice Fabio per far foto decorose probabilmente dovrai cambiare tutto, però a mio avviso potresti cavare qualcosa di meglio anche con quello che possiedi.

comincia con il darci qualche informazione in più:

la montatura è motorizzata almeno su un asse?

con che tecnica hai lavorato?,afocale(cioè accostando la macchina al'oculare) , o al fuoco diretto(innestando direttamente la macchina con apposito racordo nel portaoculari)
se hai lavorato in afocale ti conviene cambiare tecnica, se hai lavorato al fuoco diretto probabilmente hai sbagliato qualcosa.......

verissimo cmq che per fare foto a luna e pianeti otterresti risultati ben migliori con una webcam....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 0:17
Messaggi: 6
Località: Melilli (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi ringrazio molto.... sono ancora lontano anni luce... non sapevo nemmeno che le riprese si facessero con delle webcam....
comunque no... purtroppo non ho nessun asse motorizzato...!!! e le foto le ho fatte a fuoco diretto!!! quindi avrò sbagliato qualcosa...
vedo cosa posso migliorare sul mio telescopio per il momento... ma in un futuro non molto lontano penso di cambiare tutto... vi terrò aggiornati dei miei progressi...
Grazie infinite!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso proprio che non hai sbagliato molto, sei proprio al limite tecnologico per la montatura. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mapu85 ha scritto:
le foto le ho fatte a fuoco diretto


cioè hai tolto l'obbiettivo e infilato la macchina fotografica nel portaoculari mediante anello t2 e raccordo, giusto?



in questo caso hai sbagliato la messa a fuoco(la eos 400 ha il live view?), e sei sovraesposto, non farti ingannare da quello che dice l'esposimetro, la luna è semplice ,luminosissima, metti in exp manuale ,iso100 e prova con tempi abbastanza veloci direi da 1\125 a 1\400 vedi tù,usa l'autoscatto in modo da non far vibrare tutto, giove è piccolo(all'oculare) ma molto luminoso, in questo caso userei iso200\400 in modo da usare cmq tempi ragionevolmente brevi ,certo non avrai molti dettagli ma un accenno di fasce equatoriali potresti anche tirarlo fuori .......

buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 0:17
Messaggi: 6
Località: Melilli (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si si... con l'adattatore e l'anello T2.
purtroppo la reflex non ha il live view... si comunque per la luna hai ragione dovrei provare con tempi piu corti... e meno ISO. Per quanto riguarda Giove ho avuto anche il problema di non aver effettuato un buon stazionamento quindi lo perdevo in continuazione poi quella sera c'era anche un vento assurdo, ma ero troppo gasato quindi dovevo fotografarlo per forza... In questi giorni (stasera o domani al massimo) ci riproverò e postero le foto...
Vi ringrazio ancora... siete gentilissimi a darmi queste dritte!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su astrofotografia!!!
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per la messa a fuoco , che è la cosa più rognosa,in assenza di live view puoi fare così:
di giorno con calma staziona con cura ,punta un oggetto sufficentemente lontano in modo da essere certo di essere virtualmente all'infinito ,accertati di avere il cercatore ben collimato(allineato con il tele principale)focheggia con calma,poi blocca la posizione del focheggiatore, giunta notte dovrai solo mettere il soggetto nel cercatore , et volilà.....
gli integralisti diranno che l'escursione termica sposta la posizione del fuoco, è vero, entro certi limiti, ma a mio avviso è ben più deleterio focheggiare senza live view magari inginocchiato in posizione da contorsionista........ :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010