1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi ho postato il test interferometrico del mio TMB 152 F/8. Un tele con una storia dolorosa alle spalle, ma ancora ben performante. :)

http://www.astroinfo.it/linterferometro ... b-1521200/

Quando contano quindi graffi e scheggiature? Psicologicamente pesano parecchio, ma dal punto di vista pratico...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao.

bravo, buon lavoro!
Povera ottica, deve averne passate tante... :shock:
Purtroppo il tuo interferogramma mette in evidenza un bel po' di problemi, benché sicuramente le immagini restituite siano alla fine discrete.
Il PtV è davvero modesto per una simile ottica e LA SUA RMS di 1/19 è davvero bassina.
si nota tanto anche dal 3d e dal picco di focalizzazione, certo non da primato benché non disprezzabile tout court (ma appare un pelo asimmetrico.. lo si deduce anche dall'immagine a "fuoco")
Personalmente è uno strumento che non prenderei mai.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buttalo via!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Penso, come dici te, che sia più un prblema di "testa" che di "occhio".

Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh, Giuseppe, i valori non sono lusinghieri...
Fosse un cinese da 4 soldi si potrebbe essere contenti ma.. un TMB apo con quei valori non c'è sicuremante da fare salti di gioia...
:|

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
beh, Giuseppe, i valori non sono lusinghieri...
Fosse un cinese da 4 soldi si potrebbe essere contenti ma.. un TMB apo con quei valori non c'è sicuremante da fare salti di gioia...
:|

Paolo


La mia era solo una battuta; poi se come dice PILOLLI ne ha avuto una buona impressione ottica, ben venga.
Presumo anche che lo abbia pagato anche in proporzione......

Ricordo qualche anno fa, un amico prese un A-P da una ditta laziale e mi chiamo per mostrarmi il tubo......
sicuramente non costava tantissimo ma era ridotto così male che sinceramente non lo abbiamo neanche montato sulla montatura per testarlo per paura che perdesse qualche pezzo.....e lo abbiamo ovviamente rispedito al mittente.

Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cherubino ha scritto:
beh, Giuseppe, i valori non sono lusinghieri...
Fosse un cinese da 4 soldi si potrebbe essere contenti ma.. un TMB apo con quei valori non c'è sicuremante da fare salti di gioia...
:|

Paolo


Beh, Paolo, tu sei un purista dell'immagine e ovviamente una psf come quella ti fa storcere il naso. Però ci sono alcune cosette da tener presente: quanti "cinesi da 4 soldi" esistono che sono apo da 150mm?

E' vero che l'anello di diffrazione non è perfetto, ma resta un apo (nonostante le vicissitudini) e il prezzo che ho pagato è ragionevole. Gli APO da 150 cinesi stanno arrivando adesso ma nessuno ha un prezzo "davvero da cinese". A meno di non pensare ai 5150 euro del nuovo tubo di TS (che sarei molto curioso di provare, onestamente) come a un prezzo cinese.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma non e che provi un bel'AP da 5 pollici? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, se te ne capita uno tra le mani, mandalo pure che lo testo per bene.
:D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao, Pilolli,

il concetto "apo cinese da 4 soldi" era "generico".
Esistono semi apo cinesi da 4 soldi che costano pochi yen e che hanno focale lunga e (credo funzionino bene).
Però comunque non mi aspetto che il TMB in questione non focalizzi, ma visti i dati non posso pensare che focalizzi come dovrebbe quell'ottica.
Sicuramente se l'hai pagato 1/3 del suo valore hai fatto bene comunque a prenderlo perché, per quanto, resta un 15 cm. apocromatico, ma non mi aspetto che abbia, in alta risoluzione, le prestazioni che "dovrebbe" avere.
Purtroppo quegli strumenti, proprio perché nascono con grandi velleità, o sono "perfetti" rispetto al loro progetto o semplicemente non hanno mercato o ne hanno uno infimo.
Spero solo tu lo abbia pagato davvero poco! :wink:

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Giancarlo....a quando una "interferogrammata" al TS 130??... :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010