1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 3:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo dall'ufficio non riuscivo a vederla (limitazioni aziendali), ma ora che finalmente l'ho vista, devo dire che è un ottimo risultato, stai prendendo la mano e vedrei che d'ora in poi la strada sarà in discesa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande fabiomax!!!
la storia comincia a girare..... :D
e poi, ricorda i miei smoccolamenti vari con relativa crisi esistenziale al momento del passaggio........
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, mi date un pò di fiducia!!
Debbo dire che questa immagine, come l'altra, sono state riprese con la luna, lampioni etc, ma avevo bisogno di "accendere" sto ccd. Piano piano cercherò di entrare anche nella filosofia di elaborazione da ccd, che ha una dei vantaggi rispetto alla dslr, in modo particolare la dinamica, mentre ha delle difficoltà, soprattutto nei colori. Laddove la dslr dava subito un piatto in rgb. Debbo risolvere, tra le tante cose, il problema della rimozione dei gradienti. Con la dslr utilizzavo iris, qui c'è da capire, anche perchè gestisco files .fit o .tif, poco digeribili da iris.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 2:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente ripresa di un oggetto poco fotografato, in particolare trovo molto bella la resa dei colori sulle stelle.
Bel lavoro!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9641
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandi progressi non c'è che dire e questo è già di per se un bel plauso!
Vedo però una dominante generale gialla che se da una parte è corretta
per il tipo di stelle che popolano i globulari, dall'altra forse potrebbe essere
eccessiva. Possibile sia l'unico a vederla?
Eppure il monitor dal quale la vedo non dovrebbe esagerare con le dominanti.
In ogni caso avanti tutta Fabiomax, ormai nessuno ti fermerà! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Marco e Danilo, sono contento vi piaccia!

Danilo, non so che dire. Mi sono arrivate altre segnalazioni circa una dominante verde....diciamo che piccole variazioni ci possano stare. sul colore della popolazione stellare credo che ci siamo, ho visto la spelndida immagine rgb di Hubl e, saturazione più o meno, è un campo che mi sembra dominato da stelle gialle. Per quanto riguarda la risposta dell'rc, che non gode dei favori di molti commenti , ho visto anche la tua splendida immagine di M71 fatta con la BRC e seppur devo ancora fare molta strada, il piccoletto non mi dispiace.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, probabilmente con le stelle meno accese avrebbe un tono migliore.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71...ancora con CCD...
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marcello
Credo che sia piu un problema di alte luci.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010